Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Presidente partigiano

Il Quirinale premia la mostra su Sandro Pertini con la Medaglia di rappresentanza

Dal 20 novembre al M9 di Mestre un viaggio tra arte, democrazia e memoria: oltre cento opere e documenti per raccontare la vita e la passione civile dell’ex capo dello Stato

La locandina della mostra

La locandina della mostra

La mostra “Pertini. L’arte della democrazia”, in programma al M9 – Museo del ’900 di Mestre dal 20 novembre al 31 agosto 2026, ha ricevuto la Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica, un riconoscimento che testimonia l’apprezzamento di Sergio Mattarella per l’iniziativa dedicata a uno dei presidenti più amati della storia italiana.

A darne notizia è la Fondazione di Venezia, che sottolinea come l’onorificenza costituisca un importante segnale di attenzione da parte del Quirinale verso il lavoro del museo mestrino. L’esposizione, la prima interamente dedicata a Sandro Pertini, intreccia la dimensione umana e quella politica dell’ex presidente, protagonista della Resistenza e simbolo di onestà e partecipazione civile.

In mostra oltre cento opere e documenti, tra dipinti, fotografie, filmati e materiali inediti che raccontano il percorso di Pertini e i momenti fondativi della democrazia italiana. Un’attenzione particolare è riservata alla sua passione per l’arte, testimoniata dalla collezione privata che sarà visibile al pubblico grazie alla collaborazione con il Museo di Savona.

I visitatori potranno ammirare capolavori di Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Giò Pomodoro, Mario Sironi ed Emilio Vedova, in un percorso che unisce l’impegno civile alla sensibilità artistica.

«Desidero ringraziare sentitamente il presidente Mattarella per questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato Vincenzo Marinese, presidente della Fondazione di Venezia – che rappresenta un motivo di grande orgoglio e conferma la qualità della proposta culturale del nostro museo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione