Scopri tutti gli eventi
Vertenza industriale
07.11.2025 - 17:37
Acciaierie Valbruna
La Regione del Veneto è pronta a intervenire a sostegno di Acciaierie Valbruna, dopo che la Provincia Autonoma di Bolzano ha confermato la propria decisione di non ritirare il bando che mette a gara le aree industriali oggi occupate dallo stabilimento altoatesino del gruppo.
Il provvedimento, approvato con la delibera n. 648 dello scorso 26 agosto, prevede la concessione del diritto di superficie sui terreni industriali di proprietà provinciale. Una mossa che ha sollevato forti preoccupazioni, poiché l’azienda vicentina aveva già manifestato la volontà di acquistare le aree, senza tuttavia ottenere risposta.
Il timore, espresso da Palazzo Balbi e condiviso da sindacati e amministratori locali, è che l’eventuale perdita dello stabilimento di Bolzano possa avere conseguenze pesanti anche per la sede di Vicenza, dove lavorano oltre 1.100 persone. Le due realtà produttive, infatti, operano in stretta sinergia e rappresentano un pilastro dell’industria siderurgica del Nordest.
«Una situazione che mette a rischio più di 1.700 posti di lavoro tra Bolzano e Vicenza» spiegano dalla Regione, sottolineando come il bando provinciale potrebbe aprire la strada a operazioni speculative o all’ingresso di soggetti estranei al comparto dell’acciaio.
Il caso è finito anche sul tavolo del Ministero del Made in Italy, dove si è evidenziato il carattere strategico delle produzioni Valbruna. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’istruttoria per l’applicazione del Golden Power, ha riconosciuto il valore nazionale dell’azienda, aprendo alla possibilità di un intervento diretto dello Stato.
Durante la riunione ministeriale del 4 novembre, la Regione del Veneto – insieme al Comune di Vicenza e alle organizzazioni sindacali – aveva chiesto formalmente a Bolzano di sospendere il bando. Ma la risposta è stata un secco no.
Ora Venezia valuta di costituirsi nel ricorso al TAR presentato da Valbruna, per “tutelare un’attività industriale strategica per il tessuto economico del Veneto e salvaguardare l’occupazione”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516