Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Flash mob funerale a Vicenza: ambientalisti proclamano morta la "Terra Vicentina"

Funerale simbolico per denunciare inquinamento, autorizzazioni industriali e la «morte» della Terra Vicentina

Flash mob funerale davanti alla Provincia di Vicenza: ambientalisti proclamano morta la "Terra Vicentina"

Questa mattina, sabato 8 novembre, alle 11.30, davanti alla sede della Provincia di Vicenza, i principali comitati, coordinamenti e associazioni ambientaliste del territorio hanno dato vita a un flash mob sobrio e composto: una cerimonia funebre simbolica per riportare al centro del dibattito pubblico, in piena campagna elettorale, la tutela dell’ambiente.

Secondo i promotori, il Vicentino sarebbe stato “venduto/regalato a imprenditori con scarsa responsabilità ambientale” e gli uffici competenti continuerebbero a concedere autorizzazioni a attività e insediamenti industriali “senza tener conto dell’estrema fragilità dell’ecosistema nel quale ci troviamo a vivere”. Da qui l’immagine della “Terra Vicentina” dichiarata morta prematuramente “per il troppo inquinamento di aria, acqua e suolo”.

Il rito, rispettoso e ordinato, si è svolto davanti al portone del palazzo provinciale. Durante la commemorazione sono risuonate parole come: “Troppo pesante è risultata l’impronta ecologica degli ultimi decenni, troppo alta la domanda di industrializzazione a una Madre Natura tanto generosa, ma già fragile”.

Tra i partecipanti:

  • Comitato Tuteliamo la Salute
  • Mamme No PFAS
  • COVEPA
  • Rete Zero PFAS Veneto
  • Coordinamento Non Bruciamoci il Futuro
  • Comitato Residenti Colceresa
  • Acqua Bene Comune Vicenza
  • LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli
  • Legambiente

A conclusione dell’iniziativa, l’epigrafe recitava: “L’ultimo saluto all’amata defunta si terrà l’8 novembre tra le braccia della sovente invocata Provincia di Vicenza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione