Scopri tutti gli eventi
Politica - Elezioni Regionali 2025
08.11.2025 - 20:10
Marco Rizzo, candidato alla presidenza della Regione Veneto per DSP, ha denunciato lo spopolamento delle aree alpine e il progressivo smantellamento dei servizi fondamentali, nel corso di un incontro con lo scrittore Mauro Corona.
“Io e Mauro Corona vogliamo una montagna la cui geografia umana e naturale non siano sfigurate dallo spopolamento e dall’abbandono che hanno subìto in questi anni, con la perdita di tutti i servizi principali, la chiusura di scuole e la desertificazione sanitaria di queste zone. La gente non può curarsi e c’è chi pensa a spendere per i carri armati. È una vergogna”, ha dichiarato.
Rizzo ha ricordato il rapporto di lunga data con l’autore friulano, volto noto della trasmissione di Bianca Berlinguer: “La mia conoscenza con Mauro Corona è di vecchia data. Entrambi abbiamo in comune l’amore per la montagna e la battaglia contro lo spopolamento di queste aree importanti dell’arco alpino. La fraternità con cui Mauro ha presenziato alla presentazione della nostra lista per Belluno è stata straordinaria. Del resto, io sono un Alpino, Mauro è un uomo della montagna. Il binomio è davvero impagabile e ciò è testimoniato anche dalla grande partecipazione di popolo”.
Fitto il programma proposto da Rizzo per il Veneto. “Siamo per il riconoscimento istituzionale del referendum sull’autonomia del 2017”, ha affermato il leader di DSP, indicando inoltre “l’abolizione della quota regionale di tassazione per le spese militari e la bandiera veneta da affiancare a quella italiana in sostituzione di un vessillo inutile, quello europeo, oggi simbolo di morte e di riarmo, che non significa niente e non rappresenta nessuno se non gli affaristi di destra e di sinistra”.
Sul fronte fiscale e amministrativo, Rizzo propone: “Vogliamo ridurre del 10% ogni tassa nel quinquennio della prossima consiliatura. Siamo per sburocratizzare con l’autocertificazione ogni pratica e ciascun documento che vessa i cittadini attraverso una burocrazia dannosa”.
Tra le misure economiche, DSP annuncia lo studio di “un salario minimo regionale con integrazione pubblica”, sostegni rilevanti alle piccole e medie imprese e “un’apposita quota dazi per rimborsare le imprese, cuore della produzione, a spese della Regione”.
Capitolo sanità: l’obiettivo è “detassare gli stipendi di medici e infermieri, restituendo la sanità a chi cura e togliendola dalle mani dei privati che speculano”.
Sul versante sociale, Rizzo insiste sull’incremento degli aiuti alle famiglie con persone non autosufficienti o con disabilità: “Nessuno deve rimanere indietro”.
Da qui la proposta di rafforzare le pensioni di invalidità: “Il nostro obiettivo è aumentarle (74-99% di invalidità) a 800 euro e a 1.200 euro (100% di invalidità), con una integrazione regionale valida almeno per due anni e con la richiesta di ‘esportare’ questo criterio in tutta la nazione”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516