Scopri tutti gli eventi
Politica - Elezioni Regionali 2025
09.11.2025 - 10:48
La Regione Veneto ha destinato 1,7 milioni di euro al completamento della tratta mancante della Ciclovia Veneta 2, l’asse ciclabile che attraversa la bassa pianura padovana collegando Monselice con l’ospedale di Schiavonia e proseguendo fino a Sant’Elena.
L’opera ha una valenza strategica: completa l’integrazione tra l’anello cicloturistico dei Colli Euganei e l’asse dell’Adige, garantendo un accesso sicuro e sostenibile al polo ospedaliero di Schiavonia.
«Questo intervento rappresenta una svolta per la mobilità sostenibile del nostro territorio... Il fatto che la Regione abbia scelto di investire 1,7 milioni proprio qui dimostra la centralità di Monselice nel sistema della mobilità veneta», dichiara il sindaco di Monselice, Giorgia Bedin, candidata alle prossime elezioni regionali.
L’itinerario attuale prende avvio dall’ex fornace di via Del Porto (anello dei Colli Euganei), attraversa il centro storico passando per via San Giacomo, via Beato Liviero, via Vò dei Buffi, via San Bellino, quindi raggiunge Ca’ Oddo attraverso la ciclabile esistente. Da qui si innesterà il nuovo segmento destinato a completare la dorsale ciclabile della bassa padovana.
L’intervento rientra in un pacchetto di nove opere distribuite sul territorio veneto, per un investimento totale di 12,5 milioni di euro a valere sul FSC. La ciclovia della bassa pianura padovana figura tra gli stanziamenti più consistenti, a conferma della sua centralità per la mobilità dolce e la connessione tra reti locali e regionali.
Collegare i Colli Euganei con l’Adige attraverso un percorso protetto apre nuove opportunità per il turismo lento: i cicloturisti potranno attraversare il territorio in sicurezza, scoprendo le bellezze paesaggistiche e culturali, dalla città murata al parco regionale. Lo sottolinea ancora Giorgia Bedin, candidata alle regionali nelle liste della Lega.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516