Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sonaper Padova

Modena fa valere il fattore PalaPanini: la Sonepar Padova si arrende dopo tre set di battaglia

I bianconeri tengono testa nei primi due parziali, ma la Valsa Group è più continua al servizio e in attacco

Modena fa valere il fattore PalaPanini: la Sonepar Padova si arrende dopo tre set di battaglia

Foto dell'evento

La Sonepar Padova torna dal PalaPanini con una sconfitta per 3-0 (25-22, 25-20, 25-17) al termine di una gara in cui la formazione di coach Jacopo Cuttini ha mostrato carattere e tratti di buon gioco, ma ha pagato la maggiore solidità della Valsa Group Modena, capace di essere più incisiva nei momenti chiave.

Nei primi due set, i bianconeri hanno tenuto il passo dei padroni di casa, trovando buone soluzioni con Davide Gardini, miglior realizzatore con 13 punti e il 55% in attacco. Dall’altra parte, Modena ha potuto contare sulla verve di Paul Buchegger (15 punti, 61% in attacco) e sulla costanza di un servizio sempre più efficace con il passare dei set.

«Abbiamo avuto un approccio positivo – ha commentato coach Cuttini a fine gara – ma il servizio non ci ha sostenuto come avremmo voluto. In alcune fasi abbiamo avuto le occasioni per cambiare l’inerzia, ma ci è mancato un pizzico di cinismo. È un aspetto su cui dobbiamo crescere».

Anche Andrea Truocchio sottolinea la buona reazione del gruppo: «Siamo rimasti punto a punto nei primi due set, ma quando Modena ha iniziato a servire con continuità è diventato difficile mantenere il ritmo. Però si è visto il carattere su cui stiamo lavorando: vogliamo essere sempre più aggressivi».

La cronaca racconta di un primo set equilibrato fino al 20-19, quando Modena ha piazzato l’allungo decisivo (25-22). Nel secondo parziale, dopo un avvio in salita, Padova ha provato a restare agganciata (16-15), ma la squadra di coach Giuliani ha chiuso anche il secondo set (25-20) grazie alla precisione a muro e in battuta. Nel terzo, i gialloblù hanno preso subito il comando, allungando fino al 17-11 e chiudendo la partita 25-17.

Tra i dati statistici, spiccano gli 8 ace messi a segno da Modena contro i 2 di Padova, e la differenza in ricezione (60% per i padroni di casa contro il 33% bianconero).

Il premio MVP è andato al libero Luke Perry, impeccabile in seconda linea per la Valsa Group.

La Sonepar guarda ora al prossimo impegno casalingo contro Allianz Milano, sabato 15 novembre alle ore 18.00 alla Kioene Arena, con l’obiettivo di ritrovare punti e fiducia dopo una prova comunque incoraggiante per atteggiamento e spirito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione