Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.11.2025 - 08:24
Foto di repertorio
Un anno di impegno, accoglienza e concretezza. Le Cucine economiche popolari di Padova presentano oggi lunedì 10 novembre alle ore 20.30, nella sede di via Tommaseo 12, il loro Bilancio sociale 2024, dal titolo Segni di speranza – Insieme per una comunità solidale. Un’occasione per raccontare, attraverso numeri e storie, la quotidiana opera di chi costruisce solidarietà nel cuore della città.
Ad aprire la serata sarà don Luca Facco, presidente della Fondazione Nervo Pasini, seguito dalle testimonianze di ospiti, operatori e volontari. Interverranno tra gli altri Giovanni Vigato, Luca Marabese, il giovane in servizio civile Gabriele Arca Giuliani e Monica Schiavon di Banca Generali. A concludere, le riflessioni di Emilio Passetti (Università di Padova) e Massimiliano Bordin (esperto di Terzo settore).
L’incontro è aperto al pubblico e vuole essere un momento di condivisione e gratitudine verso chi ogni giorno si spende per una comunità attenta ai più vulnerabili, dove l’incontro con l’altro diventa occasione di crescita e speranza.
Il Bilancio sociale fotografa un anno intenso: nel 2024 le Cucine hanno accolto 3.539 persone di 89 nazionalità, con un +4% rispetto al 2023. Gli italiani rappresentano l’11%; la presenza più numerosa è Marocco 18%, seguita da Nigeria 12%, Romania 10% e Tunisia 9%.
Sono stati distribuiti 85.880 pasti (+11% sul 2023) a 2.683 persone, effettuate 2.552 prestazioni sanitarie, 4.906 docce, 1.389 lavaggi di vestiti e 1.357 cambi di vestiario. Oltre 9.500 ricariche di cellulari e quasi 1.000 colloqui di segretariato sociale completano un servizio che promuove dignità e relazioni.
Il 70,5% degli ospiti è disoccupato, il 56% senza dimora. Le CEP lavorano su inclusione e formazione, collaborando con scuole, università e aziende per percorsi educativi, PCTO e volontariato d’impresa.
Valore economico dei servizi restituiti alla comunità nel 2024: € 1.670.603, circa € 100.000 in più rispetto al 2023. Contributo dei 202 volontari: valore generativo stimato € 368.160.
Risultato economico: attivo € 4.752, grazie a donazioni, offerte e raccolta fondi strutturata (oltre € 92.000). Fondamentale il sostegno della Diocesi di Padova: € 250.000 dai fondi 8xmille.
Quattro racconti emblematici: Ettore, Kebe, Alberto e Giulio, storie di ripartenza e resilienza.
«Le Cucine sono un crocevia di solidarietà e integrazione, un luogo dove chi è in difficoltà trova non solo un pasto caldo, ma anche ascolto, dignità e relazioni autentiche».
Il Bilancio sociale 2024 è consultabile e scaricabile online:
https://fondazionenervopasini.it/cucine-economiche-popolari/bilancio-sociale/
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516