Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

A Padova il Liceo Cornaro apre la strada alla Biologia con Curvatura Biomedica

Un percorso nazionale innovativo tra scuola e ospedali per guidare gli studenti verso le professioni sanitarie

A Padova il Liceo Cornaro apre la strada alla Biologia con Curvatura Biomedica

Foto dell'evento

Un progetto innovativo porta la biologia a scuola con un taglio fortemente orientato al mondo biomedico. È la sperimentazione nazionale di Biologia con Curvatura Biomedica, attiva al Liceo Scientifico Alvise Cornaro di Padova, presente da quasi dieci anni grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia.

Autorizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e regolamentato dal Decreto Ministeriale 180/2024, il percorso triennale si rivolge agli studenti delle classi terza, quarta e quinta, integrandosi nell’orario extrascolastico e prevedendo un totale di 50 ore annuali suddivise tra lezioni di anatomia, fisiopatologia e tirocini pratici presso strutture sanitarie locali, ospedali e laboratori di analisi.

L’obiettivo è chiaro: fornire agli studenti competenze pratiche e teoriche in ambito biomedico, offrendo al contempo un orientamento post-diploma utile nella scelta universitaria e professionale. Dal 2025, inoltre, la frequenza del corso permette di ottenere Crediti Formativi Universitari (CFU) per i primi semestri dei corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria.

“Parlare di salute e malattia già durante gli anni delle superiori offre ai ragazzi l’opportunità di fare scelte consapevoli per la propria salute e di avvicinarsi alle professioni sanitarie con maggiore preparazione”, spiega la vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Padova, Dr.ssa Maria Chiara Corti.

Per la professoressa Teresa Pecere, referente del progetto al Liceo Cornaro, il percorso rappresenta un’opportunità unica: “Gli studenti hanno la possibilità di capire lo studio e l’impegno necessari per acquisire conoscenze e competenze fondamentali nel settore sanitario e biomedico”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione