Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Vigili del Fuoco protagonisti al Salone "Fuori di Banco" di Venezia

Presso il Forte Marghera il Comando dei Vigili del Fuoco di Venezia ha incontrato studenti delle scuole superiori

Vigili del Fuoco protagonisti al Salone "Fuori di Banco" di Venezia

Le immagini sul posto

Il Forte Marghera di Venezia è stato il palcoscenico della 16ª edizione del Salone dell'Offerta Formativa "Fuori di Banco", un evento annuale organizzato dalla Città Metropolitana di Venezia per aiutare gli studenti a orientarsi nella scelta del loro percorso post-scolastico. L’iniziativa, che ha avuto luogo dal 6 all’8 novembre, ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi in uscita dalle scuole superiori e dalle scuole di formazione professionale, tutti alla ricerca di spunti e risposte sulle opportunità di studio e lavoro.

Tra le numerose realtà presenti all’evento, il Comando dei Vigili del Fuoco di Venezia ha allestito uno stand informativo dove 16 unità del corpo – tra cui funzionari tecnici, capisquadra e vigili – hanno accolto i giovani partecipanti con entusiasmo, pronti a rispondere a tutte le loro domande riguardo alla carriera nei Vigili del Fuoco. Un'occasione per far conoscere le molteplici opportunità professionali offerte dal corpo dei pompieri, un settore che continua a suscitare interesse tra i giovani, non solo per l'aspetto legato all'emergenza, ma anche per le diverse competenze richieste, dalla prevenzione alla gestione dei rischi.

Orientamento e confronto diretto con i professionisti

L'evento "Fuori di Banco" ha offerto ai ragazzi un ambiente unico e gratuito in cui poter raccogliere informazioni sulle diverse offerte formative e professionali. Il personale dei Vigili del Fuoco di Venezia ha illustrato con passione le diverse aree di intervento del corpo, rispondendo a domande su percorsi formativi, opportunità di carriera e requisiti richiesti per entrare a far parte dei Vigili del Fuoco. L’orientamento pratico e diretto è stato molto apprezzato, poiché ha permesso agli studenti di confrontarsi con chi lavora quotidianamente sul campo, ottenendo informazioni concrete e utili per pianificare il proprio futuro.

Un'occasione di crescita per i giovani veneti

Oltre alla partecipazione ai vari stand, gli studenti hanno avuto la possibilità di assistere a momenti di approfondimento e riflessione, pensati per aiutarli a prendere decisioni consapevoli riguardo al loro futuro accademico e professionale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione