Scopri tutti gli eventi
Eventi
10.11.2025 - 14:26
Polo Universitario di Vicenza
L'Università degli Studi di Verona - Vicenza Univr Hub, in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, ospiterà il 13 e 14 novembre il workshop internazionale “Italy in the Global Economy: Academia–Policy Dialogue on FDI, Trade, and Value Chains”, un evento pensato per favorire un confronto tra accademici, economisti, istituzioni e rappresentanti del mondo produttivo. L’incontro, che si terrà presso il polo universitario di Vicenza, in viale Margherita, si propone di esplorare le dinamiche globali che influenzano la competitività delle imprese italiane, con particolare attenzione agli investimenti esteri, al commercio internazionale e alle catene del valore.
Il congresso si inserisce nel progetto Internationalization and Firms’ Competitiveness finanziato dal Vicenza Univercity Hub (VUH) e si concentrerà su temi chiave per l’economia globale e locale. I partecipanti approfondiranno globalizzazione, digitalizzazione e transizione ecologica, confrontandosi su come le imprese italiane possano muoversi in un contesto sempre più complesso e competitivo.
Dalle 14:00, esperti affronteranno temi cruciali come gli investimenti diretti esteri (FDI), i vantaggi e i rischi dei sistemi produttivi ad alta specializzazione rispetto a quelli più diversificati. Focus sulla digitalizzazione come fattore di attrazione per gli investimenti, con attenzione a intelligenza artificiale e innovazione dei modelli di business. Si discuterà anche di strategie di disinvestimento delle multinazionali e degli effetti delle acquisizioni estere su innovazione e competitività delle aziende italiane.
Interventi sulle implicazioni delle tensioni geopolitiche sulle catene del valore globali, in particolare gli effetti di guerre commerciali e sanzioni economiche. Analisi dell’impatto della transizione verso un’economia green sui mercati internazionali e del ruolo delle multinazionali nella promozione della sostenibilità.
Venerdì 14 novembre dalle 14:00, relazione di Raffaello Bronzini (Servizio Struttura Economica, Banca d’Italia) su Il commercio internazionale tra frammentazione e digitalizzazione. A seguire, interventi di rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni:
L’evento è un’opportunità per imprenditori e manager di confrontarsi con esperti e istituzioni su internazionalizzazione e sostenibilità. “Siamo molto contenti di ospitare questo evento a Vicenza... Questo workshop offrirà strumenti concreti per affrontare il futuro delle aziende”, dichiara Angelo Zago, organizzatore e professore dell’Università di Verona.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516