Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Andrea Pennacchi al Teatro Toniolo con “Alieni in laguna”: un viaggio tra natura, mito e città

Dal 11 al 13 novembre lo spettacolo esplora il rapporto tra uomo e biodiversità, tra ironia, musica e riflessione ecologica

Andrea Pennacchi al Teatro Toniolo con “Alieni in laguna”: un viaggio tra natura, mito e città

Fonte: Facebook Andrea Pennacchi

Torna sul palcoscenico del Teatro Toniolo Andrea Pennacchi, protagonista della Stagione di Prosa organizzata dal Comune di Venezia con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale. Dal 11–13 novembre sarà in scena con il nuovo spettacolo Alieni in laguna, una proposta teatrale che fonde musica, ironia e riflessione ambientale.

Lo spettacolo si presenta come una ballata eco-narrativa, che invita il pubblico a interrogarsi sul complesso e a volte schizofrenico rapporto tra l’uomo e le altre specie del pianeta. Partendo dal piccolo Eden di un giardino condominiale e dall’inatteso ritorno della fauna nelle città durante il lockdown, la pièce conduce lo spettatore attraverso un racconto in cui cinghiali, orsi, lupi, granchi blu e lucciole si mescolano agli esseri umani, tra storie di famiglia e folklore veneto, toccando temi di plasmabilità e amnesia ecologica.

Giovedì 13 novembre, alle 17:00, Pennacchi incontrerà il pubblico a teatro, in un momento di dialogo da prenotare su Eventbrite. I biglietti sono disponibili online su Vivaticket e in biglietteria del Teatro.

Mia nonna, che era un po’ strega, diceva che se gli animali ti entrano nei sogni, vogliono sempre dire qualcosa”, racconta Pennacchi, sintetizzando l’essenza di uno spettacolo che mescola realtà e fantasia, storia e biografia, scienza e mito.

Per informazioni: www.culturavenezia.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione