Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Verona respira: nasce il nuovo Parco Santa Teresa a Borgo Roma

Una grande festa di piantumazione trasforma 16.000 mq di cemento in un polmone verde urbano

Verona respira: nasce il nuovo Parco Santa Teresa a Borgo Roma

Foto dell'evento

Oggi Borgo Roma ha celebrato una giornata all’insegna della natura e della partecipazione cittadina: 120 nuove piante – tra alberi ad alto fusto e arbusti autoctoni – sono state messe a dimora nel nuovo Parco Santa Teresa, in via Giovanni Ongaro. L’iniziativa, promossa da Legambiente Veneto in collaborazione con l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO) e il Comune di Verona, ha coinvolto circa 200 studenti e studentesse delle scuole locali, insieme a docenti e volontari.

Il progetto, reso possibile grazie alla depavimentazione di 16.000 metri quadrati precedentemente coperti dal cemento, restituisce alla città un prezioso spazio verde destinato a bambini, famiglie e comunità scolastica. Tra le specie piantate figurano aceri campestri, bagolari, tigli, frassini e viburni, scelte non solo per la loro bellezza, ma anche per il loro ruolo nel migliorare la qualità dell’aria e proteggere la salute respiratoria dei cittadini.

“La nuova area verde di Borgo Roma è un esempio concreto di rigenerazione urbana che unisce ambiente e comunità – ha dichiarato Luigi Lazzaro, presidente di Legambiente Veneto –. Gli alberi piantati oggi sono strumenti concreti di salute, benessere e futuro per la città”.

Per l’AIPO, la giornata assume un significato ancora più profondo: “La prevenzione include anche la tutela dell’ambiente – spiega Claudio Micheletto, presidente AIPO-ITS/ETS –. Con iniziative come questa promuoviamo la salute respiratoria e sensibilizziamo la cittadinanza sull’importanza di spazi verdi e aria pulita”.

Il nuovo parco sarà inaugurato formalmente con eventi collaterali, tra cui un talk show sulla salute respiratoria in programma domenica 16 novembre al Palazzo della Gran Guardia, con medici, istituzioni, associazioni e cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione