Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Youth Academy a Este: formazione e opportunità per costruire il futuro dei giovani

Il Comune lancia la III edizione del ciclo di incontri su lavoro, autoimprenditorialità e innovazione

Youth Academy a Este: formazione e opportunità per costruire il futuro dei giovani

Foto di repertorio

Este si conferma protagonista nell’offrire ai giovani strumenti concreti per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria. Torna, infatti, la terza edizione di Youth Academy, promossa dal Comune attraverso l’Assessorato alle Politiche Giovanili, un ciclo di incontri formativi pensato per chi desidera sviluppare competenze professionali e imprenditoriali.

Gli incontri si terranno presso la Sala Nassiriya (Vicolo Mezzaluna – Este) dalle 16:00 alle 18:00, con momenti di confronto con esperti, professionisti e protagonisti del territorio.

Il programma della III edizione:

  • 18 novembre – “Qualità della vita e qualità del lavoro” con Francesco Jori, giornalista e scrittore;
  • 26 novembre – “Dal CV al colloquio di lavoro”: strategie e consigli pratici con i professionisti di Alleanza Assicurazioni;
  • 2 dicembre – “Dove apro la mia attività?”: analisi SWOT del territorio e strumenti per progettare la propria idea;
  • 9 dicembre – “Mi metto in gioco!”: pitch dei progetti dei partecipanti e casi di imprenditoria giovanile.

«Anche quest’anno vogliamo offrire ai giovani strumenti concreti per favorire il loro accesso al mondo del lavoro – sottolinea il Sindaco Matteo Pajola – perché il primo passo verso l’indipendenza e la realizzazione personale passa proprio dalla formazione».

L’Assessore alle Politiche Giovanili Silvia Bottaro aggiunge: «Quest’anno introduciamo nuovi relatori per le prime due lezioni, mentre le ultime due vedono il ritorno di formatori già apprezzati nelle precedenti edizioni. Invito tutti i giovani a partecipare: alla Youth Academy troveranno stimoli e strumenti per costruirsi un percorso di vita».

La partecipazione è gratuita e riconosce crediti formativi scolastici agli studenti che frequentano gli incontri. È possibile partecipare a uno o più appuntamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione