Scopri tutti gli eventi
Attualità
12.11.2025 - 11:09
Foto dell'evento
È andato a Chiara Sinisgalli, del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, uno dei riconoscimenti della quarta edizione del Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori promosso dal Gruppo 2003. La cerimonia si è svolta ieri nella sede centrale del CNR a Roma, alla presenza del presidente Andrea Lenzi e di Rocco De Nicola, presidente del Gruppo 2003.
Sinisgalli è stata premiata per la sezione Medicina personalizzata, grazie a uno studio innovativo sui nanobodies, piccoli anticorpi in grado di agire come chaperoni molecolari, correggendo difetti proteici nella malattia di Parkinson. La ricerca, pubblicata a maggio su Nature Communications e coordinata da Nicoletta Plotegher, mira a sviluppare terapie personalizzate anche per altre patologie, come la malattia di Gaucher, con un approccio adattato alle diverse forme della malattia. Il laboratorio di Plotegher ha ottenuto un finanziamento Telethon per approfondire ulteriormente questo promettente filone di studio.
«L’innovazione nasce dalle idee – commenta Luigi Bubacco, direttore del Dipartimento di Biologia – e il contributo dei giovani ricercatori come Chiara è fondamentale per portare avanti la ricerca in modo originale e significativo».
Il Premio Giovani Ricercatrici e Ricercatori del Gruppo 2003, giunto alla quarta edizione, premia studiosi con meno di sette anni dalla conclusione del dottorato. Quest’anno il concorso ha ricevuto 470 candidature e ha riconosciuto dieci vincitori, uno per ciascuna delle aree tematiche: agricoltura, astronautica, astrofisica e astronomia, biodiversità, cambiamento climatico, cybersecurity, intelligenza artificiale, medicina personalizzata, rischi naturali e antropici, sclerosi multipla. La giuria ha inoltre assegnato sedici menzioni speciali a ricerche di particolare originalità e rilevanza scientifica.
Per ulteriori informazioni: Gruppo 2003
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516