Scopri tutti gli eventi
Salute
12.11.2025 - 14:35
Le immagini sul posto
Si è conclusa con grande successo la 19ª missione medico-educativa dell’associazione Med.Action Bambini con Elias ODV, guidata dal Prof. Giovanni Stellin, primario della Cardiochirurgia dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso. La missione, svolta dal 17 al 30 ottobre presso l’Ospedale Orotta di Asmara (ex Regina Elena), ha avuto un impatto significativo sul sistema sanitario eritreo, portando 22 bambini e adolescenti (di età compresa tra 2 e 12 anni) a sottoporsi a interventi cardiochirurgici complessi per correggere gravi malformazioni cardiache congenite e acquisite.

In soli otto giorni, il team di 30 medici volontari, tra cui anestesisti, cardiologi, infermieri e tecnici perfusionisti, ha effettuato 156 screening cardiologici e completato un totale di 22 interventi chirurgici. Tra questi, il Prof. Stellin ha eseguito cinque operazioni complesse di riparazione della valvola mitrale su adolescenti affetti da malattie reumatiche cardiache, ottenendo risultati eccellenti e contribuendo in modo concreto alla salute di giovani pazienti altrimenti senza speranza.

Un investimento nella formazione locale
Ma la missione non si è limitata solo alla parte chirurgica. Un elemento centrale del progetto è stato il coinvolgimento dei medici eritrei, in particolare i giovani Dr. Beyene e Dr. Michael, che hanno partecipato attivamente a tutti gli interventi. Sotto la supervisione del team italiano, i due medici hanno preso parte come operatori principali in sette interventi, dimostrando una preparazione crescente e un impegno che fa ben sperare per il futuro.

"Sono la nostra più grande speranza", ha dichiarato il Prof. Stellin. "Con il loro impegno, l’Eritrea potrà presto contare su un centro indipendente di cardiochirurgia pediatrica, il primo nell'Africa sub-sahariana". La formazione e la crescita del personale locale sono infatti al centro dell’iniziativa, poiché solo attraverso l’autosufficienza in ambito sanitario si può garantire una cura duratura e accessibile a tutti i bambini eritrei.
Un progetto che va oltre la cura
Med.Action Bambini con Elias ODV, fondata nel maggio 2023 a Treviso, continua a perseguire il suo obiettivo principale: completare il programma medico-educativo iniziato oltre due decenni fa in Eritrea e, più recentemente, in Etiopia. Il programma si basa sul contributo di volontari che offrono le proprie competenze mediche e tecniche per migliorare le condizioni di vita dei bambini nati in Paesi con risorse sanitarie limitate.

Durante questa missione, l’associazione ha ribadito il suo impegno a formare il personale medico, infermieristico e tecnico locale, affinché possa diagnosticare e trattare autonomamente le cardiopatie pediatriche, riducendo così la dipendenza da interventi esterni. Questo approccio integrato di cura e formazione mira a costruire una sanità locale forte e autosufficiente, in grado di affrontare le emergenze cardiologiche senza necessità di interventi internazionali.
Collaborazioni istituzionali e sguardo al futuro
Un altro passo importante compiuto durante la missione è stato l'incontro con il Presidente dell'Eritrea, Isaias Afwerki, che ha espresso pieno sostegno al programma e ha confermato la volontà di integrarlo nella strategia nazionale per la sanità pubblica. Inoltre, è stata avviata una collaborazione accademica tra l'Università di Padova e il National Higher Education and Research Institutions eritreo, con l'intenzione di rafforzare gli scambi formativi e scientifici tra i due Paesi, creando opportunità di crescita professionale per i medici eritrei.
Un altro progetto rilevante che è stato avviato riguarda l’espansione dello screening cardiologico pediatrico. L’obiettivo è quello di estendere gli esami cardiologici oltre la capitale, iniziando con una missione esplorativa a Mendefera, un ospedale che serve circa 80.000 abitanti. Con l’intento di formare pediatri locali, il progetto mira a individuare precocemente le cardiopatie nei bambini e a garantire loro cure tempestive.

Un impegno che continua
Il Prof. Stellin ha concluso la missione con queste parole: "Questa missione rappresenta una pietra miliare nel nostro cammino. Abbiamo dimostrato che con passione, competenza e collaborazione internazionale si possono salvare vite e costruire un futuro migliore". L’impegno di Med.Action Bambini con Elias ODV non si ferma: il prossimo passo sarà continuare a lavorare per garantire a ogni bambino eritreo con cardiopatia l'accesso a cure adeguate nel proprio Paese, con l’obiettivo di non lasciare nessuno indietro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516