Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.11.2025 - 09:42
Massimo Bitonci
Le Acciaierie Valbruna di Bolzano rappresentano un asset strategico per l’Italia e per la siderurgia europea, soprattutto per le produzioni destinate alla difesa e alla sicurezza nazionale. Lo ha sottolineato oggi il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Massimo Bitonci, commentando la situazione dello stabilimento, al centro della procedura di rinnovo della concessione delle aree industriali.
“Il Ministero e il Governo – ha spiegato Bitonci – hanno già informato la Provincia autonoma di Bolzano che, al termine della gara per l’assegnazione del diritto di superficie, valuteranno l’applicazione del Golden Power, lo strumento con cui lo Stato può tutelare gli interessi strategici nazionali. La produzione di Valbruna rientra pienamente in questa categoria, essendo parte essenziale della filiera industriale e della difesa italiana”.
Il sottosegretario ha inoltre evidenziato la collaborazione tra Regione Veneto, azienda e sindacati, definendola “positiva e responsabile, orientata a tutelare l’occupazione, garantire la continuità produttiva e salvaguardare un’eccellenza industriale che impiega centinaia di famiglie tra Bolzano e Vicenza”.
Domani, ha ricordato Bitonci, scadono i termini per la richiesta di accesso all’area, condizione necessaria per partecipare al bando della Provincia. “Il Governo – ha concluso – seguirà con la massima attenzione la vicenda, in coordinamento con tutti gli attori coinvolti, per garantire che un presidio strategico come Valbruna resti pienamente operativo sul territorio nazionale”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516