Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

San Martino di Venezze inaugura una panchina rossa in memoria di Giulia Cecchettin

La comunità si unisce per ricordare la giovane studentessa vittima di femminicidio e lanciare un messaggio contro la violenza di genere

San Martino di Venezze inaugura una panchina rossa in memoria di Giulia Cecchettin

Foto di repertorio

Domenica 16 novembre, San Martino di Venezze si fermerà per un momento di riflessione e commemorazione, con l’inaugurazione di una panchina rossa in memoria di Giulia Cecchettin, la giovane studentessa barbaramente uccisa dal suo ex fidanzato pochi giorni prima della laurea in biologia.

L’evento, promosso dall’Unità Pastorale di San Martino e Beverare insieme all’amministrazione comunale, inizierà alle 9.30 con un momento di preghiera e riflessione comunitaria, accompagnato dal coro locale. Alle 10.30, al “Centro Casa”, si terrà la cerimonia di deposizione della panchina rossa, simbolo universale della lotta contro il femminicidio e la violenza sulle donne. La panchina sarà dedicata a Giulia e a tutte le vittime di violenza di genere, un monito silenzioso ma potente contro l’odio e la sopraffazione.

La presenza di Gino Cecchettin, padre di Giulia, conferirà all’iniziativa un valore ancora più profondo. In queste settimane drammatiche, Cecchettin è diventato simbolo di dignità e resilienza, trasformando il suo dolore in un messaggio di responsabilità collettiva e di cambiamento culturale. La vicenda di Giulia, spezzata a un passo dal traguardo della laurea, ha scosso l’Italia intera, mettendo in luce le radici di una cultura patriarcale che perpetua la violenza contro le donne.

La panchina rossa, curata dagli “Amici della Comunità” di Beverare insieme all’amministrazione comunale, vuole essere più di un omaggio: un impegno concreto della comunità a educare, sensibilizzare e vigilare affinché tragedie simili non si ripetano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione