Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.11.2025 - 06:00
Foto di repertorio
Stop ai rinnovi della carta d’identità per chi ha superato i settant’anni. Gli anziani non dovranno più fare file, prenotare appuntamenti o scattare nuove fototessere: il documento diventerà a validità illimitata. Lo ha annunciato il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, anticipando un decreto che sarà discusso in Parlamento nei prossimi giorni.
La misura nasce nell’ambito di una consultazione pubblica avviata nel 2025, con l’obiettivo di individuare i passaggi burocratici più gravosi per i cittadini e alleggerirne il peso. “Si tratta di un atto di buon senso – ha spiegato Zangrillo – che semplifica la vita di milioni di anziani e permette agli uffici comunali di concentrare le energie su altre pratiche”.
Ma la riforma non si limita al documento d’identità. Il pacchetto delle semplificazioni prevede anche un’estensione dei servizi offerti dalle farmacie, destinate a diventare sempre più un presidio di prossimità sanitaria.
Secondo le anticipazioni, le farmacie potranno:
Un pacchetto di misure che mira a rendere la pubblica amministrazione più efficiente e vicina alle persone, in particolare a quelle più fragili. Con la carta d’identità a vita e le farmacie sempre più al centro della rete di servizi, il governo punta a un doppio obiettivo: semplificare la quotidianità dei cittadini e ridurre il carico burocratico degli uffici pubblici.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516