Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Teatro Serafin, domeniche da non perdere: al via la stagione spettacolare di Cavarzere

Da Caterina Murino a Sebastiano Somma, la rassegna propone prosa, danza e musica fino a marzo

Teatro Serafin, domeniche da non perdere: al via la stagione spettacolare di Cavarzere

Foto di repertorio

Prende il via al Teatro Tullio Serafin la stagione teatrale 2025-2026, con la rassegna “Solo a teatro le domeniche sono spettacolari”. Tra novembre e marzo, il pubblico potrà assistere a spettacoli di prosa, danza e musica d’autore, con alcuni abbonamenti ancora disponibili.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere, in collaborazione con il circuito multidisciplinare regionale Arteven e con il sostegno di Adriatic LNG.

Programma

  • Domenica 16 novembreLa vedova scaltra di Carlo Goldoni, protagonista Caterina Murino, regia e adattamento di Giancarlo Marinelli. Commedia brillante sull’emancipazione femminile e la Venezia giovane.
  • Domenica 30 novembrePirandello pulp di Edoardo Erba, con Massimo Dapporto e Fabio Troiano, regia di Gioele Dix. Gioco teatrale ironico e sorprendente in un parcheggio di periferia.
  • Domenica 14 dicembreIl barbiere di Siviglia della compagnia Artemis danza / Monica Casadei, balletto d’azione con coreografia, scene e luci di Monica Casadei.
  • Domenica 18 gennaioFame mia con Annagaia Marchioro, ispirato a un romanzo di Amélie Nothomb: uno spettacolo comico e poetico sulla resilienza.
  • Domenica 8 febbraioIl Misantropo di Molière, compagnia Catalyst, riscrittura di Riccardo Rombi ambientata in un atelier di moda.
  • Domenica 8 marzoUn curioso accidente di Carlo Goldoni, a cura del Gruppo del Lelio.
  • Sabato 29 marzoLucio incontra Lucio, concerto teatrale di Sebastiano Somma dedicato a Lucio Dalla e Lucio Battisti, ideato da Liberato Santarpino.

Informazioni

Inizio spettacoli: ore 17:00

Abbonamento unico: 110 euro – in vendita fino al 16 novembre presso la biglietteria del teatro (ore 10:00–12:00 e 16:00–19:00).

Contatti:
- Biblioteca comunale: 0426 317160
- Biglietteria Teatro Serafin: 331 4021045

Approfondimenti: www.cultura.cittametropolitana.ve.itwww.arteven.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione