Scopri tutti gli eventi
Appello al voto
14.11.2025 - 15:07
Gianpaolo Stocco, presidente CNA Treviso
Un appello diretto ai cittadini del Veneto, e in particolare della Marca, a partecipare alle prossime elezioni regionali. Lo lancia Gianpaolo Stocco, presidente di CNA territoriale Treviso, sottolineando l’importanza del voto per il futuro delle imprese e dei territori: «Invito tutti i cittadini veneti e in particolare trevigiani a partecipare con responsabilità al voto. È un momento decisivo. Solo con una forte partecipazione potremo far valere le istanze della Marca Trevigiana e costruire insieme un Veneto più competitivo, solidale e sostenibile», afferma.
L’associazione artigiana conferma inoltre l’adesione ai cinque pilastri del Patto per lo Sviluppo “Veneto 2030”, elaborato da CNA regionale e indirizzato al prossimo governo del Veneto. Un documento che mira a un modello di crescita sostenibile, competitivo e inclusivo.
Tra le priorità per Treviso, il completamento del IV lotto della tangenziale: circa tre chilometri tra la Postumia (S.R. 53) e la Feltrina (S.R. 348), progettati da Veneto Strade insieme ad ANAS e Regione Veneto. L’opera, che attraversa zone congestionate come San Giuseppe, San Liberale e Santa Maria del Sile, viene definita da CNA una necessità strategica per traffico, produzione e ambiente. «Non possiamo più attendere. Il nuovo Governo del Veneto deve considerarla una priorità assoluta, garantendo i finanziamenti necessari», avverte Stocco.
CNA chiede inoltre la riduzione dell’aliquota IRAP regionale e l’estensione degli sconti tariffari sulla Superstrada Pedemontana Veneta anche ai mezzi commerciali e alle flotte aziendali, considerati fondamentali per gli spostamenti di artigiani e imprese.
Per Stocco, la continuità imprenditoriale non riguarda solo il subentro tra generazioni, ma la capacità del territorio di sostenere modelli produttivi rinnovati. In provincia di Treviso resta forte la richiesta di procedure amministrative più snelle, più digitalizzazione e strumenti stabili per accompagnare i giovani: fondi, incentivi e servizi a supporto del passaggio di gestione.
Sul fronte sociale, CNA Treviso punta al completamento entro il 2026 delle Case di Comunità previste nell’ULSS 2, a nuove assunzioni per affrontare la carenza di personale sanitario e alla riduzione delle liste d’attesa, per garantire un sistema pubblico solido e un welfare integrativo efficace.
L’associazione propone inoltre di rafforzare la collaborazione tra scuola, università e imprese, valorizzare la figura del Maestro Artigiano e costruire reti territoriali di competenze, soprattutto nei servizi alla persona e nella sanità.
«Mai come oggi il voto dei cittadini veneti ha un valore concreto per il futuro delle nostre comunità e del nostro sistema produttivo. Andare a votare significa scegliere che tipo di Regione vogliamo», conclude Stocco. «Invito imprenditori, lavoratori, giovani e famiglie a partecipare con consapevolezza e responsabilità. Solo con una forte partecipazione potremo chiedere che le priorità della Marca Trevigiana diventino le priorità del prossimo governo regionale».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516