Scopri tutti gli eventi
SOS inquinamento
15.11.2025 - 09:15
Foto di repertorio
Da ieri, venerdì 15 novembre, il territorio comunale è entrato in allerta arancione per il superamento dei valori limite giornalieri di PM10, rilevati dalla stazione fissa al Giarol Grande. Il valore soglia di 50 microgrammi per metro cubo è stato superato, attivando le misure previste dal Piano di Risanamento e Tutela dell’Atmosfera della Regione Veneto.
Le limitazioni riguarderanno principalmente il traffico dei veicoli più inquinanti: tra questi, auto Euro 0-2 benzina, veicoli diesel Euro 0-5, motocicli Euro 0-1 e mezzi bifuel più datati. Restano valide alcune deroghe per lavoratori, servizi essenziali, scuole, trasporto merci e mezzi meno impattanti.
Il sistema Move-In, attivo fino al 30 settembre 2026, non consentirà la circolazione dei veicoli nelle giornate di allerta arancione e rossa, né durante le domeniche ecologiche. Alcune strade principali, come le tangenziali e i percorsi verso Fiera, Stadio e Palazzetto dello Sport, resteranno comunque accessibili.
Per quanto riguarda gli impianti di riscaldamento, i generatori a biomassa legnosa non conformi saranno vietati, mentre la temperatura massima degli edifici residenziali e pubblici sarà ridotta a 18°C durante l’allerta.
Il prossimo bollettino di Arpav, previsto per lunedì 17 novembre, fornirà aggiornamenti sul livello di allerta e sulla possibilità di sospendere o prorogare le misure. La cittadinanza è invitata a limitare l’uso del mezzo privato e a ridurre ogni attività che possa contribuire all’aumento delle polveri sottili.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516