Scopri tutti gli eventi
Il concorso
15.11.2025 - 11:15
Foto dell'evento
Tutto pronto per la XXIV edizione biennale del Premio Letterario San Paolo, uno degli eventi culturali più longevi e apprezzati della città di Treviso. Nato nel 1977 nel quartiere San Paolo, all’epoca periferia in fase di sviluppo destinata a residenza popolare, il concorso è legato in modo indissolubile alla comunità locale: il fondatore, Alberto Albanese jr, scomparso lo scorso luglio, abitava proprio nel “Biscione”, simbolo del quartiere.
Il Premio, inizialmente concentrato sul territorio, ha saputo negli anni espandere la propria risonanza a livello nazionale, diventando un appuntamento atteso per scrittori di tutte le età, sia affermati sia esordienti. Grazie al patrocinio di Regione Veneto, Provincia e Città di Treviso, e alla collaborazione con numerose istituzioni cittadine e aziende locali, il concorso continua a promuovere la cultura e la partecipazione.
Un tratto distintivo del Premio è il legame con gli artisti trevigiani, riuniti nel Cenacolo Web Arte Mostre di Franco Fonzo, che generosamente offrono opere di pittura, scultura, grafica e fotografia come premi per i vincitori, conferendo così un valore culturale aggiunto all’iniziativa.
La XXIV edizione si svolgerà tra novembre 2025 e maggio 2026. La scadenza per l’invio delle opere è fissata per sabato 28 febbraio 2026, mentre la cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 30 maggio 2026 nell’auditorium di Santa Caterina.
Il tema scelto per questa edizione è “Il dono, segno di speranza”, articolato in quattro sezioni:
Le modalità di partecipazione sono disponibili nel bando sul sito ufficiale: www.premioletterariosanpaolo.it. La valutazione delle opere sarà affidata a una giuria composta da esponenti del mondo culturale trevigiano, presieduta dal giornalista e scrittore Guido Lorenzon, noto anche per il suo impegno civile a livello nazionale.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516