Scopri tutti gli eventi
Attualità
15.11.2025 - 17:33
Foto di repertorio
Questa mattina si sono concluse le operazioni per il trasferimento di “Mimmo”, il delfino che da settimane attirava curiosi nel bacino di San Marco. L’intervento, coordinato dalla Capitaneria di Porto e supportato da Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Protezione Civile, ha portato l’animale fino al Lido di Venezia e alla Laguna Nord, con l’obiettivo di riportarlo in mare aperto.
L’ordinanza, emessa il 14 ottobre, ha previsto l’uso di unità navali e strumenti sonar per guidare il tursiope, assicurando la massima sicurezza durante l’operazione. La scelta è stata presa dopo consultazioni con il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova, a tutela dell’animale e per ridurre i rischi legati all’eccessivo afflusso turistico.
“Mimmo”, come è stato ufficialmente chiamato dalle autorità, ha così lasciato la città, suscitando interesse e curiosità tra residenti e visitatori. Resta da verificare se il delfino tornerà in laguna o proseguirà la sua vita in mare aperto.
L’episodio segna un evento raro: non accadeva da decenni che un tursiope trascorresse così tanto tempo nelle acque di Venezia, confermando l’unicità dell’incontro tra fauna selvatica e ambiente urbano.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516