Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Olimpiadi Milano-Cortina: al via il restyling di dieci stazioni ferroviarie

Interventi mirati a migliorare accessibilità e collegamenti tra treni, bus e altri mezzi di trasporto

Treno

Foto di repertorio

Procedono secondo i tempi previsti i lavori di riqualificazione di dieci stazioni ferroviarie nelle aree interessate dalle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina, in programma dal prossimo 6 febbraio. L’iniziativa, promossa da RFI in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture, punta a rendere più efficienti e accessibili i punti di snodo del trasporto pubblico.

Le stazioni interessate sono quelle di Belluno, Longarone, Ponte nelle Alpi, Feltre, Trento, Tirano, Sondrio, Morbegno, Colico e Lecco. I lavori prevedono il restauro delle facciate, la riorganizzazione dei piazzali esterni e la creazione di aree di interscambio più funzionali tra treno, autobus, taxi e biciclette. Particolare attenzione è riservata all’accessibilità universale, con l’installazione di ascensori, rampe a pendenza controllata e percorsi tattili continui.

In una nota, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha sottolineato come questo progetto rappresenti un tassello significativo dell’eredità lasciata dai Giochi, migliorando la mobilità e l’esperienza dei viaggiatori anche dopo la chiusura delle competizioni olimpiche.

Con questo intervento, le stazioni non saranno solo punti di transito, ma veri e propri hub di interscambio pronti a rispondere alle esigenze di sportivi, turisti e pendolari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione