Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Coldiretti Vicenza: 80 anni di impegno per agricoltura, territorio e comunità

Guderzo: “Occorre restituire dignità agli agricoltori e valorizzare il ruolo strategico del settore primario”

Coldiretti Vicenza: 80 anni di impegno per agricoltura, territorio e comunità

Le immagini sul posto

Una celebrazione tra tradizione e riflessione quella che ha visto ieri protagonista Coldiretti Vicenza, impegnata da ottant’anni nella tutela delle imprese agricole e del territorio. L’occasione è stata la 75ª Giornata del Ringraziamento, presso la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Grumolo delle Abbadesse, dove oltre 150 trattori hanno sfilato lungo le vie del paese per rendere omaggio al lavoro degli agricoltori.

Il presidente di Coldiretti Vicenza, Pietro Guderzo, insieme al direttore Simone Ciampoli, ha sottolineato l’importanza di un ruolo attivo delle istituzioni nel restituire dignità agli imprenditori agricoli e nel valorizzare le produzioni locali come leva di sviluppo economico e turistico. “Il lavoro nei campi non è solo fatica, ma anche sostenibilità e funzione sociale: garantire cibo a chi è in difficoltà significa dare senso alla nostra missione”, ha spiegato Guderzo durante la messa solenne celebrata dal Vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto.

Il messaggio dei Vescovi italiani ha posto l’accento sul valore del riposo, della gratitudine e della condivisione, richiamando alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità verso le generazioni future. Per Coldiretti, questi principi si intrecciano con i valori fondanti dell’associazione: etica, rispetto della persona, sostenibilità delle produzioni e difesa della biodiversità.

Non sono mancati richiami concreti alle battaglie portate avanti dall’associazione: dall’etichettatura obbligatoria di origine europea alla lotta contro i cibi ultraprocessati, dai tagli ingiustificati alla PAC alle sfide legate ai cambiamenti climatici. “La nostra etica si concretizza nel lavoro quotidiano, nell’onestà e nella trasparenza verso cittadini, consumatori e ambiente, sostenendo al contempo le imprese e il territorio”, hanno aggiunto Guderzo e Ciampoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione