Scopri tutti gli eventi
Eventi
17.11.2025 - 12:51
La locandina dell'evento
Spinea accende i riflettori sulla lotta alla violenza sulle donne con l’edizione 2025 de “Le Giornate delle Scarpe Rosse”, una serie di iniziative culturali, performative e divulgative distribuite in diversi luoghi della città.
Si parte il 21 novembre all’Oratorio di Villa Simion (Biblioteca comunale) con la mostra fotografica Vita morte amore perdita di Diego Landi. L’inaugurazione è prevista alle ore 17.00, con presentazione a cura di Mariangela Galatea Vaglio. La mostra sarà visitabile fino al 30 novembre.
Il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, sarà denso di appuntamenti: alle 10.00 in Piazza Municipio si terrà il “Cubo e Flash mob” con la partecipazione delle scuole secondarie della città. Nel pomeriggio, alle 17.30 in Biblioteca comunale, sarà presentata alla cittadinanza la Commissione Pari Opportunità. Alle 18.00, sempre in Biblioteca, la conferenza I volti della violenza vedrà gli interventi degli avvocati Damiano Danesin e Maria Margherita Salzer, consulente dei Centri Antiviolenza della Cooperativa Iside.
Le giornate successive offriranno ulteriori momenti di riflessione e partecipazione:
Il 26 novembre alle 18.00, in Biblioteca, l’incontro I mostri non esistono con l’autrice Michela Giachetta e la ginecologa Alessandra Cecchetto, con intervento di Bianca Nardon.
Il 28 novembre alle 21.00, al Teatrino Zero di Crea, lo spettacolo teatrale partecipativo Malamore. Sull’origine della violenza di e con Nicoletta Maragno.
Il 29 novembre alle 11.00, un Flash mob rumoroso in Via Roma – Piazza Municipio.
Il 30 novembre alle 15.00, la Red Shoes Jazz Walk al Parco Scarpe Rosse (via delle Industrie), una camminata musicale con letture a cura dell’Associazione Voci di Carta.
Un’iniziativa diffusa anche nei gesti quotidiani: per tutto il mese di novembre, il pane fresco venduto dai panettieri locali sarà confezionato con sacchetti dedicati, recanti messaggi di sensibilizzazione e i contatti del Centro Antiviolenza Sonia e dello sportello della Cooperativa Iside.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516