Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute e prevenzione

Giornata della salute sessuale nel Veronese: al Borgo Trento vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus per ragazzi e ragazze

Aoui Verona e Ulss 9 Scaligera, insieme con l’Università di Verona, hanno promosso una giornata dedicata agli studenti veneti per contrastare le infezioni sessualmente trasmesse e informare sui rischi

Vaccino HPV

Vaccino HPV

Una giornata dedicata agli studenti universitari e alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili: è l’iniziativa che oggi ha visto lavorare fianco a fianco Aoui Verona e Ulss 9 Scaligera, in collaborazione con l’Università di Verona, all’ospedale di Borgo Trento.

Protagonista dell’appuntamento è stata la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus (Hpv), molto diffusa tra le ragazze ma ancora meno conosciuta tra i ragazzi, che invece hanno aderito numerosi. L’obiettivo delle due aziende sanitarie è infatti coinvolgere e informare anche la popolazione maschile su un tema ancora sottovalutato.

Secondo quanto previsto dalla Regione Veneto, ragazze fino ai 26 anni e ragazzi fino ai 25 anni, nati dal 2001 e residenti in Veneto, hanno potuto ricevere il vaccino senza costi. Per i non residenti è stato invece previsto un ticket. Durante la giornata, gli specialisti di Aoui e Ulss 9 hanno illustrato in modo chiaro rischi e benefici legati alla protezione contro il virus.

L’appuntamento rientra nel “Mese della prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili”, che segna il primo grande evento congiunto nel territorio veronese. Aoui e Ulss 9 hanno predisposto un calendario di iniziative tra città e provincia. Il prossimo appuntamento sarà la Testing Week, dal 28 novembre al 3 dicembre, all’ospedale di Borgo Roma – Uoc Malattie Infettive e a Legnago, con test gratuiti per Hiv e altre infezioni sessualmente trasmesse, incluse cinquanta infezioni batteriche come sifilide, clamidia e gonorrea. Previsto anche lo screening gratuito per l’epatite C (Hcv) rivolto ai nati dal 1969 al 1989.

"Vogliamo promuovere la vaccinazione perché i paesi che l’hanno adottata in modo esteso, come quelli scandinavi o la Scozia, hanno ottenuto risultati eccellenti nella prevenzione. Il nostro obiettivo è che i giovani siano informati, consapevoli e sensibilizzati su questo tema; per questo oggi abbiamo offerto la vaccinazione gratuita a tutti i nostri studenti sotto i 26 anni che ne hanno fatto richiesta", ha spiegato Stefano Uccella, direttore Uoc Ginecologia e Ostetricia Aoui.

"La forte partecipazione dei maschi alla vaccinazione Hpv è un fatto significativo e che favorisce molto la copertura vaccinale della popolazione. Questa iniziativa rivolta agli studenti universitari si inserisce in un contesto più ampio di collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Universitaria e Ulss 9. Quella di oggi è la prima, ma la campagna proseguirà in altri settori, in altri ospedali e includerà anche la prevenzione di ulteriori malattie sessualmente trasmissibili", ha sottolineato Francesco Marchiori, responsabile Uos Prevenzione Ulss 9 Scaligera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione