Scopri tutti gli eventi
Teatro e solidarietà
17.11.2025 - 17:11
Foto di repertorio
Venerdì 21 novembre 2025, alle 20.45, la Sala Eracle ospiterà lo spettacolo teatrale e musicale “Come la primavera a novembre”, promosso dall’Assessorato alle Politiche di Genere del Comune di Porto Viro e realizzato dall’Associazione Artistica Essenze Teatrali.
Un appuntamento inserito nel cuore della settimana che precede il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne: giorni in cui la riflessione civile e culturale si intreccia con il linguaggio dell’arte per restituire voce, memoria e consapevolezza a un tema che tocca profondamente anche il Veneto.
Sul palco, interpreti di grande sensibilità artistica: Barbara Grande, Enrica Tiengo, Enrico Maggiolo, la pianista Giulia Bergo e la mezzosoprano Maria Elisabetta Fantinati, diretti dall’attore Claudio Moretti. Lo spettacolo propone un viaggio emotivo tra sfumature del mondo femminile, fragilità e rinascita, dolore e resistenza, ombre e luce. Quella luce che, anche nei mesi più bui, trova la forza di tornare come una primavera inattesa.
Durante la serata, l’atrio della Sala Eracle sarà caratterizzato da un allestimento bianco, in adesione alla campagna nazionale “Illumina Novembre”, promossa da ALCASE Italia – The Alliance for Lung Cancer Advocacy, Support and Education, dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al polmone. Un gesto simbolico che unisce cultura, salute e comunità.
L’ingresso è a offerta libera e l’intero ricavato sarà devoluto ad Altoditerra, l’associazione che gestisce lo Sportello SOS Donna di Porto Viro, punto di ascolto e sostegno per le donne vittime di violenza. Un modo concreto per trasformare una serata culturale in un atto di solidarietà collettiva.
A sottolineare il valore dell’iniziativa, le parole dell’Assessore alle Politiche di Genere Marialaura Tessarin:
«Abbiamo scelto di portare in scena questo spettacolo proprio nei giorni che precedono il 25 novembre perché la cultura è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per cambiare lo sguardo, rompere il silenzio e generare consapevolezza. “Come la primavera a novembre” racconta la forza delle donne, la capacità di rialzarsi, la dignità che non deve mai essere calpestata. È un modo per dire, insieme, che la violenza non è un destino. Ringrazio profondamente la compagnia Essenze Teatrali per aver accolto questa sfida con sensibilità e professionalità, e l’associazione Altoditerra che con lo sportello SOS Donna svolge ogni giorno un lavoro silenzioso e prezioso per la nostra comunità».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516