Scopri tutti gli eventi
Orientamento scolastico
17.11.2025 - 17:32
Foto dell'evento
Si è chiusa con numeri da record la XVI edizione di Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Formativa Scolastica organizzato dalla Città metropolitana di Venezia e ospitato al Forte Marghera di Mestre. In sei giorni, l’evento ha accolto oltre 15 mila persone tra studenti, insegnanti, famiglie, università, forze dell’ordine e volontari.
Il cuore della manifestazione è stato aiutare gli studenti a conoscere, capire, informarsi, provare e, infine, scegliere il proprio percorso scolastico o universitario. Dai ragazzi delle scuole medie in cerca dell’indirizzo giusto per le superiori ai maturandi del 2025-2026 che devono decidere tra università o lavoro, tutti hanno potuto confrontarsi con espositori, workshop e colloqui nei giorni di fiera.
Particolare attenzione hanno riscosso due novità di quest’anno: la cucina da campo allestita dalla Protezione Civile di Santa Maria di Sala, con il supporto degli studenti e dei docenti degli Istituti Alberghieri Cornaro, Musatti e Barbarigo, e il palco dedicato alle esibizioni musicali dei licei musicali, sempre molto seguite dal pubblico.

Anche la logistica ha funzionato senza intoppi: la prenotazione degli ingressi per le famiglie degli studenti medi tramite QR code ha facilitato gli accessi, e lo spostamento dell’evento nel mese di novembre è stato accolto positivamente da istituti e docenti. La Città metropolitana di Venezia ha annunciato che inizierà già a lavorare sulle migliorie per l’edizione del prossimo anno, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre più efficiente e coinvolgente per studenti e famiglie del territorio.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516