Scopri tutti gli eventi
SOS anziani
18.11.2025 - 10:39
Immagine di repertorio
In provincia di Venezia gli ultraottantenni sono ormai 73mila, circa il 9% della popolazione, e oltre 29mila di loro non sono autosufficienti. Una quota destinata a crescere: entro il 2030 si stimano quasi 80mila over 80, di cui 32mila non autosufficienti, con un aumento del 9% rispetto ad oggi.
Di fronte a questo scenario, Spi Cgil lancia l’allarme e chiede alla Regione Veneto interventi urgenti sul fronte delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e dell’assistenza domiciliare. Nicoletta Biancardi, segretaria regionale del sindacato, ha spiegato che attualmente ci sono 3mila persone in attesa di entrare nelle case di riposo e che è necessario aumentare i posti letto, calmierare le rette e garantire le impegnative necessarie, poiché molte famiglie non possono sostenere costi fino a 3mila euro al mese.
L’assistenza a domicilio resta cruciale: l’86% dei non autosufficienti viene curato in casa da familiari o con l’aiuto di badanti. Biancardi ha sottolineato la necessità di una legge che riconosca i caregiver familiari e preveda sostegni economici adeguati, insieme a contributi per regolarizzare le assistenti familiari, di cui si stima che il 60% lavori in nero o in grigio.
La situazione è ancora più critica nel comune di Venezia, dove vivono 26mila ultraottantenni, di cui 10.400 non autosufficienti. Daniele Tronco, segretario provinciale Spi, ha osservato che il tasso di invecchiamento in città è tra i più alti del Veneto e che il rapporto tra nuovi nati e anziani è ormai di 1 a 4. Ha inoltre aggiunto che oltre mille persone attendono di entrare nelle Rsa ma non ci sono sufficienti impegnative.
Fra il 17 e il 21 novembre, pensionati e anziani scendono in piazza in tutta Italia per chiedere tutela del potere d’acquisto, quattordicesime, pensioni e Tfr. Anche in Veneto, il 18 novembre, si svolgono iniziative in tutte le province per sottolineare le richieste alla futura giunta regionale, in vista delle elezioni del 23 e 24 novembre. A Marghera, in piazza Mercato, è previsto un presidio con volantinaggio per sensibilizzare cittadini e istituzioni sulle difficoltà della fascia più anziana della popolazione.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516