Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

FAI Padova inaugura la stagione culturale con arte da vedere e da vivere

Conferenze sugli Eremitani e visita allo studio dell’artista Leda Guerra, un percorso tra storia, creatività e bellezza contemporanea

FAI Padova inaugura la stagione culturale con arte da vedere e da vivere

Foto dell'evento

La Delegazione FAI di Padova apre la stagione culturale 2025–2026 con un programma dedicato all’arte, alla sua lettura e alla scoperta dei luoghi in cui prende vita. Due appuntamenti principali offriranno al pubblico l’opportunità di approfondire sia la comprensione delle opere sia il processo creativo che le genera.

Il primo percorso, intitolato Come si guarda un’opera d’arte, consiste in un ciclo di tre conferenze a cura del professor Enrico Maria Dal Pozzolo, docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Verona. Gli incontri, ospitati nella Sala del Romanino dei Musei Civici agli Eremitani, guideranno i partecipanti in un vero e proprio viaggio tra immagini e significati, stimolando una lettura più consapevole dell’esperienza estetica. Le date previste sono giovedì 27 novembre 2025, venerdì 30 gennaio 2026 e venerdì 27 febbraio 2026, sempre alle 17.30.

Parallelamente, la Delegazione propone Gli studi d’artista, un incontro esclusivo con l’artista padovana Leda Guerra, sabato 13 dicembre alle 10.30 nel suo studio di via L. Perosi 108/E. Da oltre trent’anni Guerra realizza opere in tessuto, bassorilievi morbidi e poetici ispirati alla classicità, che permettono di osservare da vicino gesti e tecniche della creazione contemporanea.

Vogliamo offrire strumenti per leggere le opere d’arte in modo più profondo, andando oltre l’impatto visivo e aprendo a una riflessione sul valore simbolico e culturale dell’immagine”, spiega Marco Boscolo, Capo Delegazione FAI Padova. Isabella Anello, Delegata Eventi Locali, aggiunge: “Portare il pubblico dentro i luoghi della creazione significa far vivere in prima persona l’emozione e la relazione tra artista e materia. Leda Guerra è un esempio straordinario di tecnica, poesia e leggerezza nelle sue opere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione