Scopri tutti gli eventi
Sport
23.11.2025 - 15:08
Foto di repertorio
Jesolo si prepara a indossare nuovamente il kimono internazionale del grande karate. Dopo il record del 2024, con oltre quattromila atleti e un indotto stimato in otto milioni di euro, la città balneare veneziana ospiterà dal 3 al 7 dicembre un nuovo appuntamento di livello mondiale: Venice Cup, Parakarate Cup e Karate1 Youth League Venice. Una settimana capace di richiamare atleti da più di 80 Paesi, trasformando il Pala Turismo in un crocevia globale di sport, cultura e inclusione.
La manifestazione prenderà il via mercoledì 3 dicembre con due competizioni simboliche: la Venice Cup Senior, giunta alla sua 31ª edizione, e la Parakarate Cup, la gara dedicata ad atleti con disabilità visiva, motoria e con sindrome di Down.
Un’unica cornice, un unico tatami e un messaggio chiaro: lo sport abbatte barriere, unisce e crea comunità. L’ingresso gratuito sottolinea ulteriormente questa scelta di apertura.
Da giovedì 4 a domenica 7 dicembre la scena sarà interamente dedicata ai giovani talenti della Youth League, una delle competizioni più attese a livello planetario nel karate under 21.
Dopo l’edizione straordinaria del 2024 – con 4.108 atleti, 908 coach e 122 arbitri internazionali – anche quest’anno Jesolo punta a confermarsi capitale mondiale del karate giovanile.
La rassegna non è solo sport: è anche impegno ambientale.
Il Palazzo del Turismo sarà dotato di:
erogatori d’acqua per ridurre l’uso di bottiglie in plastica
sei isole ecologiche dedicate alla raccolta differenziata
quindici colonnine per il riciclo dei mozziconi di sigaretta
realizzate con Human Maple, partner della campagna “Riccicami”
Un progetto che lega sport e sostenibilità, promuovendo attenzione e cura del territorio.
Parallelamente alle gare, gli atleti saranno protagonisti anche sul fronte social: brevi video e contenuti digitali racconteranno cosa rappresenta per loro il karate — disciplina, energia, equilibrio, rispetto — trasformando la manifestazione in un racconto corale che avvicina soprattutto i più giovani all’etica di questa arte marziale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516