Scopri tutti gli eventi
Esperienze da vivere
18.11.2025 - 13:10
Foto di repertorio
Il Veneto è una terra che sorprende a ogni passo: città monumentali, architetture che hanno fatto scuola nel mondo, borghi medievali perfettamente conservati, musei d’eccellenza e itinerari storici che attraversano secoli di civiltà. È la regione ideale per chi vuole trascorrere una giornata alla scoperta della cultura, senza allontanarsi troppo da casa.
Ecco una selezione delle migliori gite culturali da mettere in agenda.
È la meta culturale per eccellenza. Dalle sale dorate di Palazzo Ducale alle opere dei grandi veneziani nelle Gallerie dell’Accademia, fino ai capolavori moderni a Punta della Dogana, una giornata non basta mai. Passeggiare tra calli e campi è già un viaggio nella storia.
Patria di Andrea Palladio, Vicenza è un gioiello rinascimentale. L’Olimpico, la Basilica Palladiana e Palazzo Chiericati raccontano la genialità dell’architetto. A pochi chilometri, splendono le Ville Palladiane, come La Rotonda e Villa Valmarana ai Nani, con affreschi di Tiepolo.
La Cappella degli Scrovegni è uno dei massimi capolavori mondiali del Medioevo, riconosciuta dall’UNESCO. Accanto, i Musei Civici, il Palazzo della Ragione e il Caffè Pedrocchi testimoniano la grande storia della città universitaria più antica del Nord Italia.
Verona è un mosaico di epoche: l’Arena romana, la Verona scaligera, le chiese romaniche e la casa di Giulietta. Imperdibile il Museo di Castelvecchio, restaurato da Scarpa, e una passeggiata al tramonto al Ponte Pietra.
Tra canali, palazzi affrescati e il Museo Bailo, Treviso è la meta perfetta per una giornata rilassata e raffinata. Da non perdere la chiesa di San Francesco e il Duomo con la cripta, oltre a un assaggio di tiramisù proprio nella città che ne rivendica la nascita.
Città simbolo del Risorgimento e della Grande Guerra, Bassano affascina con il suo Ponte degli Alpini, il Museo Civico e il Tempio Ossario. Le distillerie storiche aggiungono un tocco di tradizione che profuma di grappa.
Tra le colline trevigiane, Asolo è un borgo incantato amato da artisti e letterati. Il Castello, il Museo Civico e la casa di Eleonora Duse raccontano la sua storia cosmopolita e poetica.
Cittadella regala l’emozione unica del camminamento di ronda completamente percorribile, mentre Este offre castelli, giardini e il Museo Nazionale Atestino, custode di una delle collezioni archeologiche più importanti d’Italia.
La navigazione lungo il Brenta è una gita dal sapore antico. Ville veneziane, giardini all’italiana e saloni affrescati si susseguono in un percorso che unisce architettura, arte e paesaggio.
Per chi ama la storia, l’itinerario della Grande Guerra sul Grappa è un’esperienza intensa. Sacrari, trincee e musei all’aperto raccontano una pagina fondamentale della nostra identità.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516