Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi 2026

Adecco cerca 1.000 lavoratori per i Giochi del 2026

Opportunità nei settori logistica, ristorazione, trasporti e accoglienza

Adecco cerca 1.000 lavoratori per i Giochi del 2026

Foto di repertorio

Adecco, società del gruppo internazionale The Adecco Group specializzata nello sviluppo del capitale umano, ha lanciato una campagna di reclutamento per oltre 1.000 figure professionali da inserire nei territori coinvolti dai Giochi del 2026. Le opportunità riguardano diverse aree geografiche: Cortina d’Ampezzo, Bormio, Valtellina, Val di Fiemme, Milano, Verona e Venezia.

I profili richiesti spaziano dai ruoli logistici e aeroportuali, alla ristorazione e accoglienza, fino ai trasporti privati e di linea. In particolare, Adecco seleziona addetti all’allestimento di spazi logistici, addetti alla ristorazione, operatori per la movimentazione bagagli, autisti e personale per la gestione di aree parcheggio.

Per le posizioni nel settore logistico e aeroportuale sono richieste flessibilità, capacità di lavoro in team, precisione nella gestione di attrezzature sportive delicate, attenzione alle norme di sicurezza, eventuale abilitazione alla guida di carrelli elevatori e disponibilità a lavorare su turni.

Chi desidera lavorare nell’accoglienza deve possedere ottime capacità relazionali e comunicative, orientamento al cliente e flessibilità oraria. Per il settore ristorazione e hotellerie sono necessari competenze tecniche, minima esperienza pregressa, conoscenza delle norme HACCP e igiene alimentare, oltre a disponibilità a turni e adattabilità.

Infine, per i ruoli nei trasporti privati e di linea è richiesto il possesso di patente valida, esperienza pregressa nel settore, puntualità, professionalità e disponibilità a lavorare su turni.

Con questa iniziativa, Adecco punta a supportare l’organizzazione dei Giochi del 2026, creando occasioni di lavoro per migliaia di candidati e garantendo la presenza di personale qualificato in tutte le fasi dell’evento sportivo internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione