Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

I gelsi della Gualda: un invito a raccontare memoria e paesaggio

Dall’infanzia ai ricordi di famiglia, nasce l’Archivio Digitale dei filari storici di via dei Gelsi

I gelsi della Gualda: un invito a raccontare memoria e paesaggio

Voci tra i Gelsi

Crescono da oltre due secoli lungo il Corridoio della Gualda e via dei Gelsi, testimoni silenziosi di una storia fatta di lavoro agricolo, filande e vita quotidiana. I gelsi monumentali della Gualda, tra gli alberi più longevi del territorio, rappresentano un paesaggio raro e un vero e proprio corridoio culturale, simbolo del Veneto e della sua economia della seta.

Oggi, questi filari sopravvissuti invitano la comunità a condividere ricordi, gesti e pensieri: dalla infanzia tra i campi, alle marachelle nascoste tra i rami, fino ai momenti di lavoro e di attesa sotto le chiome secolari. I contributi raccolti diventeranno parte del nuovo Archivio Digitale della Gualda e saranno protagonisti di eventi e iniziative, tra cui una restituzione teatrale in occasione della Festa degli Alberi e dei Gelsi del 30 novembre, un percorso diffuso nel paesaggio e la creazione di un albo illustrato con la Scuola Internazionale di Comics.

Per partecipare, è possibile inviare un testo breve, una foto o un disegno entro il 20 novembre 2025, indicando il punto del paesaggio che ha ispirato il contributo. L’iniziativa vuole raccogliere le storie che ancora oggi tengono insieme mani, saperi, stagioni e relazioni, continuando la trama di vita che i gelsi custodiscono da generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione