Scopri tutti gli eventi
Le bellezze del Veneto
19.11.2025 - 12:15
Prato della Valle, Padova
Il Veneto non è solo lagune, colline e ville palladiane: le sue piazze sono veri e propri scrigni di storia, arte e vita quotidiana, luoghi dove il passato incontra il presente e ogni angolo racconta una storia unica.
A Venezia, Piazza San Marco domina la scena con la sua maestosa basilica, il Campanile e la Torre dell’Orologio, simboli della potenza della Serenissima. Non lontano, Campo Santa Margherita offre invece un’atmosfera più vivace e popolare, perfetta per gustare un aperitivo tra studenti e residenti.
A Verona, Piazza delle Erbe è cuore pulsante della città: il mercato all’aperto, le torri medievali e i palazzi storici rendono la piazza uno scenario unico per passeggiate e fotografie. Accanto, Piazza Bra, con l’Arena, ospita eventi, concerti e spettacoli all’aperto, animando la città anche dopo il tramonto.
Padova si distingue con Piazza dei Signori, dove eleganti portici e palazzi rinascimentali incontrano caffè storici, e Prato della Valle, una delle piazze più grandi d’Europa, con la sua isola centrale e le statue che raccontano la storia di cittadini illustri.
A Vicenza, le opere di Palladio trasformano Piazza dei Signori in un capolavoro di armonia architettonica: la Basilica Palladiana, la Torre Bissara e i portici circostanti offrono uno scenario perfetto per ammirare la città da ogni angolo.
Non mancano piazze più intime ma altrettanto affascinanti, come Piazza San Giacomo a Udine, con il Duomo e i caffè all’aperto, o Piazza XX Settembre a Treviso, cuore dello shopping e degli eventi cittadini.
Ogni piazza veneta racconta una parte della cultura locale: dalle tradizioni medievali ai mercati, dai concerti alle manifestazioni culturali, questi spazi pubblici sono il vero polmone sociale delle città, dove storia, arte e vita quotidiana si incontrano, invitando turisti e residenti a fermarsi, osservare e vivere la magia del Veneto.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516