Scopri tutti gli eventi
Eccellenza sanitaria
19.11.2025 - 17:51
Il professor Francesco Sala
La neurochirurgia europea ha un nuovo presidente: è il professor Francesco Sala, direttore dell’Uoc Neurochirurgia B di Aoui Verona. Sala resterà in carica fino al 2027, segnando la prima volta in 52 anni che un medico italiano assume la guida della European Association of Neurosurgical Societies (EANS).
L’EANS rappresenta 41 società scientifiche nazionali in Europa ed è, insieme alla federazione nordamericana, una delle due organizzazioni più prestigiose a livello continentale nel settore. Il professor Sala porterà alla presidenza non solo la tradizione neurochirurgica veronese, ma anche l’esperienza e la competenza della Società Italiana di Neurochirurgia.
La cerimonia di passaggio di consegne si è svolta l’8 ottobre al Kunsthistorische Museum di Vienna, alla presenza del presidente uscente Torstein Meling. Per il suo mandato biennale, Sala ha delineato cinque obiettivi riassunti nell’acronimo “I CARE”, che comprende inclusività, consolidamento, alleanze, ricerca ed educazione.
Il percorso verso la presidenza è stato lungo e competitivo: tre i candidati e quasi 130 i votanti tra membri del Board, delegati nazionali e rappresentanti dei soci EANS. Il professor Sala, già eletto president-elect durante il congresso di Barcellona nel 2023, farà parte dell’Executive Committee fino al 2029, coprendo i ruoli di president-elect, president e past-president.
“Sono orgoglioso di portare per la prima volta la presidenza dell’EANS in Italia e a Verona”, ha dichiarato Sala. “Questo incarico rappresenta un’opportunità per valorizzare la nostra Scuola neurochirurgica e dare maggiore visibilità all’Azienda ospedaliera e all’ateneo. La nostra esperienza nella neurofisiologia intraoperatoria ha attirato oltre 120 visitatori da tutto il mondo per formazione e scambio di competenze. Ora la responsabilità è guidare la neurochirurgia europea al servizio della comunità scientifica, seguendo i principi di inclusività, consolidamento, alleanza, ricerca e formazione dei giovani”.
Il direttore generale di Aoui, Callisto Bravi, ha sottolineato: “È un grande onore per la nostra Azienda e per la neurochirurgia italiana. Il professor Sala è un clinico e docente stimato, le sue ricerche e i suoi pazienti ne testimoniano l’eccellenza”. Anche il presidente uscente Meling ha invitato i membri EANS a sostenere Sala affinché la neurochirurgia europea continui a innovare e a servire la comunità scientifica.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516