Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Venezia, nel 2026 confermati costi e modalità del ticket d’ingresso

Due tariffe – 5 e 10 euro – legate al momento della prenotazione

Venezia oltre la cartolina: tre esperienze autentiche per scoprire la città lagunare

Foto di repertorio

La Giunta comunale di Venezia ha dato il via libera alla delibera che definisce il contributo di accesso alla città storica per il 2026, proseguendo così la fase sperimentale prevista dal Regolamento comunale. Anche per il prossimo anno restano in vigore le due fasce tariffarie già introdotte nel 2025: 5 euro per chi effettua il pagamento almeno quattro giorni prima dell’arrivo, e 10 euro per chi lo completa nei quattro giorni immediatamente precedenti l’ingresso.

Secondo l’amministrazione, questa modulazione dei costi rappresenta un incentivo alla prenotazione anticipata, considerata uno strumento fondamentale per migliorare la gestione dei flussi turistici. La strategia mira a rendere più efficace il monitoraggio quotidiano e a raccogliere dati utili in vista dell’adozione definitiva del sistema.

Come riportato da Tgr Veneto, l’assessore al Bilancio Michele Zuin ha definito la differenziazione tariffaria “un metodo intelligente per governare gli arrivi”, capace di offrire un quadro più chiaro sugli afflussi e di permettere una migliore programmazione dei servizi cittadini. Sulla stessa linea anche l’assessore al Turismo Simone Venturini ha sottolineato come premiare chi pianifica per tempo la propria visita significhi “promuovere un accesso più responsabile e sostenibile, in linea con la fragilità e l’unicità della città lagunare”.

Il contributo sarà richiesto nelle fasce orarie 8.30–16.00 in specifiche giornate del 2026:

  • Aprile: 3–6, 10–12, 17–19, 24–30

  • Maggio: 1–3, 8–10, 15–17, 22–24, 29–31

  • Giugno: 1–7, 12–14, 19–21, 26–28

  • Luglio: 3–5, 10–12, 17–19, 24–26

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione