Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Montegrotto Terme ottiene fondi ministeriali per il progetto “Terme Sicure”

Il Comune riceverà 73 mila euro

Montegrotto Terme ottiene fondi ministeriali per il progetto “Terme Sicure”

Le immagini sul posto

Un nuovo passo avanti per la sicurezza urbana di Montegrotto Terme: il progetto “Terme Sicure”, presentato dal Comune, è stato ammesso al finanziamento del Ministero dell’Interno, ottenendo un contributo di 73 mila euro, pari al 50% del costo totale di 146 mila euro. La graduatoria ministeriale ha collocato il Comune alla posizione 132, riconoscendo l’impegno dell’Amministrazione nella prevenzione dei reati e nella tutela della cittadinanza.

Il progetto, della durata stimata di 24 mesi, prevede l’estensione del sistema di videosorveglianza lungo Viale Stazione, dall’incrocio con Via degli Scavi fino a Piazza Roma, andando a completare la copertura già esistente tra la Stazione Ferroviaria e Via Scavi.

Saranno installate 4 videocamere multisensore a 4 ottiche in punti strategici per la sorveglianza delle strade e 7 telecamere dedicate alla lettura targhe in entrambe le direzioni. Gli impianti saranno collegati tramite fibra ottica e integrati nel sistema già operativo presso Municipio, Biblioteca Comunale, Comando di Polizia Locale e Stazione dei Carabinieri.

«La sicurezza è un lavoro di squadra», commenta il sindaco. «Questo progetto non serve solo a monitorare e prevenire i reati, ma anche a migliorare la qualità della vita di cittadini e turisti. Le nuove installazioni completeranno le zone ancora scoperte dell’asse centrale della città, creando un vero “occhio sulla città”».

“Terme Sicure” rientra nel Patto per l’Attuazione della Sicurezza Urbana, siglato dal Prefetto di Padova e dal Sindaco, e nasce in collaborazione con il locale Comando dei Carabinieri, rafforzando il coordinamento tra istituzioni e forze dell’ordine per una città più protetta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione