Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Meteo

Weekend gelido in Veneto: pioggia e neve fino a bassa quota

Temperature in calo, massime sotto gli 8 gradi e prime gelate in pianura

Il freddo sta arrivando: 5 consigli per affrontare le basse temperature

Foto di repertorio

Un’ondata di aria artica sta attraversando l’Europa centrale, portando maltempo e un marcato calo delle temperature anche sul Veneto. Già dalla notte tra mercoledì e giovedì, secondo quanto segnala Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com, il tempo peggiorerà progressivamente, con precipitazioni che si estenderanno dalle zone alpine fino alle pianure settentrionali e neve che comincerà a cadere dai 500-700 metri.

Nel corso di giovedì, il fronte freddo si muoverà verso sudest, con una temporanea attenuazione dei fenomeni. Tuttavia, già in serata, un nuovo impulso di aria fredda di origine artica, alimentato da un minimo di pressione sul Mar Ligure, riporterà instabilità diffusa.

Venerdì, le piogge interesseranno quasi tutta la regione fino al mattino, accompagnate da neve a quote molto basse, anche tra i 300 e i 500 metri, o localmente inferiori. Le temperature caleranno ulteriormente: nelle principali città come Verona, Vicenza, Treviso e Padova le massime non supereranno i 7°C, mentre a Venezia si attesteranno intorno agli 8°C. Tra il pomeriggio e la sera, i fenomeni cominceranno a diminuire dalle zone alpine, con miglioramento notturno.

Sabato sarà caratterizzato da tempo stabile, anche se il cielo rimarrà velato da nuvole alte. Domenica le condizioni meteorologiche saranno inizialmente buone, ma le correnti artiche favoriranno un netto abbassamento delle temperature minime, con gelate diffuse anche in pianura. Entro sera, l’avvicinarsi di una nuova perturbazione da ovest porterà un aumento della nuvolosità senza fenomeni significativi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione