Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.11.2025 - 16:49
Foto di repertorio
Trasformare l’inverno da stagione temuta a momento da vivere e celebrare: è questo l’obiettivo di “Un magico inverno. Bianche emozioni dalla Collezione Salce”, mostra in programma dal 21 novembre 2025 al 29 marzo 2026 nelle sedi del Museo Collezione Salce di Treviso, a Santa Margherita e San Gaetano. L’esposizione, curata da Elisabetta Pasqualin su concept di Sergio Campagnolo, è promossa dalla Direzione regionale Musei Nazionale del Veneto in collaborazione con istituti culturali nazionali e locali.
Il percorso espositivo offre un viaggio attraverso la storia della comunicazione turistica invernale: manifesti storici mai esposti prima raccontano come località italiane e straniere abbiano promosso la montagna e gli sport sulla neve. Particolare attenzione viene data a Cortina 1956, con la torcia olimpica originale e immagini dell’Olimpiade che segnò la prima diretta televisiva dei Giochi invernali.
La sede di San Gaetano propone approfondimenti sul Distretto dello Scarpone, con l’esempio dello scarpone Lange firmato da Alberto Tomba, e uno spazio dedicato a Marco Balich, ideatore di sedici cerimonie olimpiche. Il percorso include anche opere di giovani grafici selezionati tramite concorso nazionale e un omaggio al cartellonista Renato Casaro.
L’iniziativa rientra nel programma della Cultural Olympiad della Fondazione Milano-Cortina 2026, che mira a promuovere i valori olimpici attraverso arte, cultura e sport, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali in Italia. In parallelo, il 27 gennaio 2026 sarà inaugurata a Palazzo Besta di Teglio (SO) la mostra “VETTE. Storie di sport e montagne”, dedicata alla storia e all’evoluzione degli sport invernali, con focus su atlete e trasformazioni sociali delle valli alpine.
Informazioni: drm-ven.collezionesalce@cultura.gov.it | drm-ven.comunicazione@cultura.gov.it
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516