Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.11.2025 - 09:29
Foto di repertorio
Le fotografie delle prove di ammissione ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sono finite sui social e nelle chat studentesche, scatenando un nuovo caso nazionale. Il Ministero dell’Università e la Conferenza dei rettori hanno dichiarato di essere pronti ad annullare gli esami per chi ha scattato e diffuso le immagini, violando il regolamento delle prove che si sono svolte in contemporanea in tutta Italia.
A lanciare l’allarme è stata Padova, dove sono emerse alcune delle foto incriminate. Nell’ateneo patavino si sono presentati 3.300 candidati per 700 posti complessivi. La graduatoria, come previsto dal nuovo modello introdotto con il semestre filtro, è nazionale: solo chi ottiene i punteggi più alti nelle tre prove potrà restare a Padova, mentre gli altri saranno indirizzati verso altre università o corsi affini. Per Veterinaria il rapporto è ancora più duro: uno su otto accederà.
Il semestre filtro, pensato per superare lo sbarramento iniziale dei test e rendere più equa la selezione, continua però a dividere. Per molti studenti non rappresenta una vera soluzione, ma un semplice rinvio della selezione, che ora rischia di complicarsi ulteriormente se il Ministero decidesse di annullare e ripetere la prova a causa delle irregolarità.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516