Scopri tutti gli eventi
Venezia capitale
21.11.2025 - 11:24
Foto dell'evento
Durante la cerimonia del Bea Festival 2025, in corso a Roma, è arrivato l’annuncio ufficiale: Venezia ospiterà dal 24 al 27 novembre 2026 le nuove edizioni del Best Event Award Italia e del Best Event Award World. Grazie a un accordo biennale, la città accoglierà anche l’edizione 2027, consolidando così il proprio ruolo di polo internazionale per la meeting and event industry. Per quasi una settimana la laguna si trasformerà in un vero laboratorio globale di creatività e networking, richiamando centinaia di professionisti del settore. Gli eventi si terranno negli spazi del Comune gestiti da Vela spa, coinvolgendo sedi simboliche come il Palazzo del Cinema e il Palazzo del Casinò al Lido, insieme alle Tese dell’Arsenale e ad altre location distribuite tra centro storico e terraferma.
«Siamo orgogliosi di confermare Venezia come capitale internazionale degli eventi», afferma l’assessore al Turismo del Comune di Venezia, Simone Venturini. «Accogliere il BEA significa rafforzare relazioni con i principali player del settore, generare ricadute positive sul territorio e offrire alla community internazionale un contesto unico, capace di coniugare qualità, identità e innovazione. Il nostro impegno è garantire che ogni evento lasci un segno positivo, valorizzando imprese locali e promuovendo sostenibilità e rigenerazione urbana».
Un entusiasmo condiviso anche dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che in una nota a Vela spa sottolinea come il Veneto rappresenti una piattaforma ideale per ospitare grandi appuntamenti: «Portare in Veneto i maggiori organizzatori di eventi e presentare Venezia come location non solo affascinante, ma anche funzionale e logisticamente pronta, significa dimostrare al mondo un territorio capace di affrontare sfide complesse. Le Olimpiadi ormai vicine ne sono prova evidente».
Negli anni Venezia ha costruito un rapporto solido con il BEA, ottenendo numerosi riconoscimenti. Nel 2008 il Carnevale fu premiato come miglior evento pubblico, nel 2014 l’Arsenale venne eletto miglior location per eventi, nel 2019 il Lido ricevette il titolo di Best Destination/Convention Bureau. Nel 2022 il Salone Nautico Venezia fu incoronato miglior fiera dell’anno e nel 2023 la città ottenne il Premio Speciale dell’Editore per il Best Destination Marketing, a conferma della visione sviluppata attraverso Vela spa e il marchio Venezia Unica Convention Bureau.
«Per le edizioni 2026 e 2027 abbiamo candidato con successo Venezia per promuovere la città e il Veneto come destinazioni di eccellenza nel comparto MICE», spiega Fabrizio D’Oria, direttore generale di Vela spa. «Il BEA è l’occasione ideale per valorizzare il modello virtuoso che coniuga filiera locale e utilizzo temporaneo degli spazi pubblici. L’Arsenale, in particolare, è un esempio emblematico di come luoghi storici recuperati possano diventare scenari per innovazione, relazioni professionali e sostenibilità».
Vela spa partecipa da anni al BEA, il più importante festival italiano e internazionale dedicato agli eventi e alla live communication. Il premio valorizza i progetti più innovativi dell’anno in Italia e nel mondo, integrando concorso, formazione, networking e una doppia cerimonia di premiazione. Nel 2024 il Festival ha attirato delegati da oltre 30 Paesi, confermandosi un hub globale del settore.
Organizzato dal 2004 da ADC Group, punto di riferimento per pubblicità, marketing e media, il BEA rappresenta una piattaforma centrale per la community internazionale degli eventi. L’edizione 2025, in corso all’Auditorium Parco della Musica di Roma, conclude la Live Communication Week e riafferma l’importanza del settore come motore creativo ed economico.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516