Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo celebra la “Virgo Fidelis”: omaggio ai Carabinieri e ai caduti di Culqualber

Santa Messa e ricordo storico per la patrona dell’Arma, con attenzione agli orfani dei militari

Rovigo celebra la “Virgo Fidelis”: omaggio ai Carabinieri e ai caduti di Culqualber

Foto di repertorio

Oggi, 21 novembre 2025, Rovigo rende omaggio alla Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, con una cerimonia religiosa presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate (San Domenico). La celebrazione, presieduta dal vescovo Monsignor Pierantonio Pavanelo, vede la partecipazione del Comandante Provinciale Colonnello Edoardo Campora, delle autorità civili e militari locali, degli ufficiali in servizio e dei comandanti delle Compagnie e Stazioni del territorio, nonché dei reparti speciali come la componente forestale e il Nucleo Ispettorato del Lavoro.

Durante la cerimonia viene ricordato l’83° anniversario della Battaglia di Culqualber (21 novembre 1941), un episodio eroico in Africa orientale in cui Carabinieri e Zaptiè del 1° Gruppo Carabinieri Reali resistettero per tre mesi a forze nemiche superiori, meritando la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare alla bandiera dell’Arma.

La scelta della Madonna come patrona risale all’8 dicembre 1949, quando Papa Pio XII accolse la proposta dell’Ordinario Militare d’Italia di proclamare Maria “Virgo Fidelis”, in concomitanza con la ricorrenza della battaglia di Culqualber e della Presentazione della Vergine al Tempio. Il culto della Virgo Fidelis simboleggia la fedeltà dei Carabinieri alla Patria, ispirata al motto dell’Arma: “Nei secoli fedele”.

La giornata celebra anche la “giornata dell’orfano”, durante la quale l’ONAOMAC rinnova il proprio impegno nel sostegno agli orfani dei militari, accompagnandoli negli studi e nelle attività educative fino alla piena autonomia economica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione