Scopri tutti gli eventi
Scuola sostenibile
21.11.2025 - 15:17
La scuola media Canova a Loreggia
Partiranno entro la fine dell’anno i lavori di rinnovo energetico dell’edificio che ospita la scuola media Canova di Loreggia. Un cantiere inizialmente previsto per il 2026, ma che sarà avviato con mesi di anticipo grazie all’arrivo di 900 mila euro di contributi e alla recente variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale il 13 novembre.
L’Amministrazione comunale sottolinea che la variazione n.12, approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi tranne Progetto Loreggia, consente di anticipare all’anno in corso l’affidamento delle opere, con l’obiettivo di garantire ambienti più salubri e confortevoli.
Oltre al capitolo scuola, la variazione ha previsto un incremento di risorse per il settore sociale: contributi aggiuntivi per le rette dei minori in strutture residenziali, per l’assistenza a persone in difficoltà e per il fondo di dotazione dell’Azienda speciale ATS (3.818 euro, pari a 50 centesimi per abitante).
Il pacchetto dei lavori comprende la sostituzione della caldaia e delle tubazioni collegate, l’installazione del cappotto su tutto l’edificio, il cambio degli infissi e la ritinteggiatura delle superfici. Secondo le stime, la riduzione dei consumi porterebbe a un risparmio annuo di circa il 30%.
L’investimento complessivo ammonta a 1.297.273 euro, di cui 58.574 già destinati alla progettazione. Nel dettaglio, 600 mila euro provengono dalla Regione Veneto e 300 mila dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE S.p.A.). Il restante importo, 338.698 euro, sarà coperto dal Comune tramite l’avanzo di amministrazione. L’Amministrazione sottolinea come il finanziamento a fondo perduto abbia evitato l’accensione di mutui per un’opera considerata strategica per una scuola costruita alla fine degli anni Settanta e mai sottoposta finora a un intervento di riqualificazione globale.
Il progetto definitivo-esecutivo è stato approvato e l’affidamento dei lavori sarà completato entro dicembre. La conclusione del cantiere è prevista entro la fine del 2026. I lavori saranno programmati per non interferire con le lezioni, con un’intensa concentrazione durante le vacanze estive e natalizie. L’Amministrazione chiederà all’impresa aggiudicataria di concordare i passaggi con la dirigenza scolastica, così da garantire sicurezza e continuità didattica.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516