Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e eventi

Cittadella tra arte e tradizione: tutti i monumenti e gli eventi da non perdere tra dicembre e gennaio

Dalle Mura storiche al Duomo, passando per il Teatro Sociale e Palazzo Pretorio, il centro storico si anima con visite guidate, mercati, concerti e spettacoli pensati per grandi e piccini

La pista di pattinaggio su Ghiaccio a Cittadella

La pista di pattinaggio su Ghiaccio a Cittadella

Cittadella si prepara a vivere un dicembre e un gennaio all’insegna della cultura, della storia e della magia natalizia. I visitatori possono approfittare degli orari straordinari per scoprire i principali monumenti della città murata.

Il Camminamento di Ronda, a 15 metri d’altezza, offre una passeggiata panoramica sopra le Mura e resta aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17, con chiusura solo a Natale. L’ingresso e la biglietteria si trovano a Porta Bassano (€5 intero, €3 ridotto).

Il Museo del Duomo, che custodisce opere come la celebre “Cena in Emmaus” di Jacopo Bassano, è visitabile tutti i sabati e domeniche e nei venerdì 6 e 26 dicembre dalle 14 alle 17. Gli altri giorni le visite avvengono solo su prenotazione guidata.

Il Teatro Sociale, con gli affreschi di Francesco Bagnara (lo stesso artista de La Fenice di Venezia), apre il sabato e la domenica dalle 11 alle 17, con aperture straordinarie in alcune domeniche di dicembre. Palazzo Pretorio, con i suoi affreschi e medaglioni di personaggi illustri, e l’Oratorio del Salvatore, che ospita opere di Louis Dorigny e Giusto Le Court, completano il percorso culturale cittadino.

Non mancano gli appuntamenti festivi: dal Villaggio di Babbo Natale in centro con pista di pattinaggio in Piazza Pierobon, al mercato straordinario dell’8 dicembre, fino alla Mostra dei Presepi alla Chiesa del Torresino, aperta fino al 6 gennaio.

Gli amanti della musica potranno assistere ai concerti di Natale dell’Associazione Filarmonica Cittadellese, mentre le famiglie troveranno intrattenimento con spettacoli teatrali per bambini e il tradizionale trenino natalizio. Per chi ama lo sport, domenica 21 dicembre è in programma la Maratonina Città Murata, con percorsi competitivi e non competitivi nel centro storico chiuso al traffico.

Con l’arrivo del nuovo anno, il 1° gennaio il centro storico resta animato con visite ai principali monumenti e una festa di Capodanno con musica, DJ set e spettacolo pirotecnico a Piazzale Milite Ignoto. Dal 7 al 9 gennaio è possibile partecipare al Tour Discover Cittadella, che include l’ingresso a tre monumenti principali e al Camminamento di Ronda.

Cittadella conferma così il suo fascino tra arte, storia e tradizione, diventando meta ideale per chi desidera vivere un Natale e un Capodanno tra le bellezze del Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione