Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Innovazione logistica

Interporto Padova riceve il premio “Il Logistico dell’Anno” grazie ai droni che sorvegliano il terminal intermodale

Il riconoscimento nazionale arriva per il progetto di videosorveglianza automatica che copre 350 mila metri quadrati. È la prima autorizzazione italiana di ENAC per droni operativi 24 ore su 24

Foto della premiazione

Foto della premiazione

Un traguardo importante per il territorio veneto e per la logistica italiana: Interporto Padova ha ricevuto oggi a Milano il premio nazionale “Il Logistico dell’Anno”, il principale riconoscimento dedicato all’innovazione nella gestione delle merci e della supply chain. Il premio è stato assegnato per il progetto “Sicurezza con i droni”, avviato nei mesi scorsi in collaborazione con l’Academy Drone Cardtech.

Il sistema utilizza droni automatizzati che sorvegliano l’intera area del terminal intermodale, estesa su circa 350 mila metri quadrati. Controllati da remoto, i droni monitorano costantemente il terminal e inviano immediatamente allarmi alla control room in caso di anomalie. Si tratta della prima autorizzazione operativa italiana concessa da ENAC per un servizio di videosorveglianza di questo tipo.

Il progetto “Sicurezza” rappresenta anche il primo passo di una collaborazione più ampia che prevede lo sviluppo di “vertiporti merci”, piccoli aeroporti dedicati esclusivamente ai droni, pensati per ridurre i costi, l’impatto ambientale e aumentare la flessibilità operativa nelle operazioni logistiche.

La premiazione si è svolta durante il convegno “La logistica oltre i nostri confini”, che ha messo in luce le esperienze internazionali più significative e il ruolo strategico della logistica nel contesto europeo e globale. Assologistica, promotrice del premio, ha inoltre ricordato i recenti avanzamenti normativi nel settore, tra cui la gestione dei contratti d’appalto, le novità sul reverse charge e l’interscambio dei pallet interscambiabili, segnando un periodo di forte innovazione per la logistica italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione