Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Prevenzione

Carabinieri in arancione: Rovigo aderisce alla campagna ONU contro la violenza sulle donne

Progetto “Una stanza tutta per sé”: l’Arma rafforza l’impegno nella prevenzione e nell’ascolto

giornata no violenza sulle donne

Foto di repertorio

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri rinnova il proprio impegno con una serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione, alla prevenzione e all’accoglienza delle vittime. Una campagna di comunicazione che vuole ricordare quanto ancora sia necessario agire, con determinazione e continuità, contro ogni forma di violenza di genere.

Domani, come gesto simbolico e di adesione alla mobilitazione globale “Orange the World”, promossa dalle Nazioni Unite e sostenuta in Italia dal Soroptimist International, la caserma del Comando Provinciale di Rovigo sarà illuminata di arancione, colore scelto a livello internazionale come segno di un futuro libero dalla violenza sulle donne. A unirsi all’iniziativa anche la Stazione dei Carabinieri di Occhiobello, dove dal 2020 è attivo il “SAFE SPACE”, uno spazio dedicato alle audizioni protette.

Si tratta di un ambiente pensato per accogliere in modo rispettoso e non intimidatorio le donne vittime di violenza: colori studiati, arredi confortevoli e un angolo destinato ai bambini creano un clima più umano, volto ad alleggerire il momento delicato della denuncia. Un progetto nato grazie alla collaborazione tra il Comune, la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri e diverse aziende del territorio.

A livello nazionale, l’Arma prosegue anche con l’iniziativa “Una stanza tutta per sé”, realizzata insieme al Soroptimist: ad oggi sono oltre 200 le caserme italiane dotate di locali dedicati all’ascolto protetto, un segno concreto di vicinanza alle donne che scelgono di chiedere aiuto.

Sul sito ufficiale dell’Arma, inoltre, è disponibile una sezione dedicata al “Codice Rosso”, con informazioni utili, strumenti normativi e un test di autovalutazione — il “Violenzametro” — pensato per riconoscere i segnali di abuso in una relazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione