Scopri tutti gli eventi
Violenza di genere
25.11.2025 - 11:58
La locandina dell'evento
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Padova e molti Comuni del territorio si mobilitano con un calendario condiviso di iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla promozione del rispetto e dell’uguaglianza.
Alla base di questo lavoro c’è il Protocollo di Rete per il contrasto alla violenza contro le donne, sottoscritto nel 2022 da Comune di Padova, Centro Veneto Progetti Donna, Forze dell’Ordine, Tribunali, Procure, Scuole, Università, Aziende Sanitarie, Consigliera provinciale di Parità e Comuni della provincia. Un accordo nato per coordinare servizi e interventi di aiuto, tutela e prevenzione.
Fra i risultati del Protocollo si distingue il Tavolo permanente “Prevenire e Promuovere”, coordinato dal Comune di Padova e composto dal Centro Veneto Progetti Donna, Azienda ULSS 6 Euganea, Provincia di Padova, Consigliera di Parità provinciale, Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo, Università degli Studi di Padova e dai tre ambiti dei Comuni. Obiettivo centrale: lavorare con la comunità educativa per costruire una cultura del rispetto.
Numerose le iniziative in programma rivolte alla cittadinanza:
Comune di Padova: ampio calendario di attività e incontri informativi.
Provincia di Padova e Consigliera provinciale di Parità: evento “Il genere dei soldi. Parità, dati, sfide”, talk con Azzurra Rinaldi l’11 dicembre alle 18 nella Sala Consiliare di Palazzo Santo Stefano, oltre alla raccolta delle iniziative dei Comuni con l’hashtag #25NProvinciaPD.
Azienda ULSS 6 Euganea: diffusione di una locandina informativa negli ospedali e nei consultori con un questionario per l’autovalutazione del rischio, oltre ad attività promosse dai distretti sanitari.
Ufficio Scolastico Territoriale di Padova, con Prefettura: evento il 25 novembre alle 10 nell’Aula Magna dell’I.T.T. Marconi, con interventi di professionisti e una performance di studentesse e studenti.
Università di Padova: palinsesto “Parole e azioni per la parità di genere”.
Centro Veneto Progetti Donna ODV: seconda edizione della “Vogata in rosso”, svoltasi il 23 novembre da Porta Portello, e un info point il 25 novembre dalle 10 alle 18 davanti a Palazzo Moroni.
Camera di Commercio di Padova e Comitato Imprenditoria Femminile: pubblicazione di un video sui canali social.
«Grazie al Tavolo, al protocollo di rete e alle politiche attive continuiamo a investire sulla formazione e sul cambiamento culturale», ha dichiarato Margherita Colonnello, assessora alle Pari opportunità e Politiche di genere. L’assessora ha ribadito l’importanza del coinvolgimento delle scuole e della collaborazione tra pubblico e privato per costruire percorsi concreti di prevenzione.
Le iniziative mirano a diffondere una cultura del rispetto, del consenso e della parità, per permettere al territorio veneto di offrire risposte efficaci e coordinate a sostegno delle donne vittime di violenza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516