Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali

Coldiretti Treviso augura buon lavoro al presidente Stefani e ai nuovi consiglieri regionali della Marca

Il presidente Polegato invita a tutelare e valorizzare le aziende agricole come custodi del territorio e auspica che filiera corta, biodiversità e educazione alimentare restino priorità nella Regione

Il presidente di Coldiretti Treviso Giorgio Polegato con il neo-eletto governatore Alberto Stefani

Il presidente di Coldiretti Treviso Giorgio Polegato con il neo-eletto governatore Alberto Stefani

Coldiretti Treviso ha rivolto i suoi auguri di buon lavoro al neo eletto presidente della Regione Veneto, Alberto Stefani, e ai nuovi consiglieri regionali trevigiani. Il presidente Giorgio Polegato ha espresso l’auspicio che i rappresentanti istituzionali possano ottenere risultati concreti a favore del settore agricolo, fondamentale per la provincia e per tutta la regione.

“Abbiamo grandi aspettative – ha sottolineato Polegato – perché serve l’impegno di tutti per garantire alle nostre aziende agricole non solo la produzione di cibo, ma anche la tutela di un territorio prezioso che va preservato.” Coldiretti ha già presentato ai nuovi amministratori un documento intitolato “Il Veneto che vogliamo”, che delinea le sfide e le opportunità dell’agroalimentare, affrontando aspetti economici, sociali e politici attraverso tre temi chiave: cibo, terra e futuro.

L’associazione ricorda l’importanza di continuare a promuovere filiere corte, rispettare la biodiversità, valorizzare le produzioni locali e proteggere il suolo, senza dimenticare l’educazione alimentare. Coldiretti sottolinea anche l’impegno a proporre soluzioni concrete, guardando al futuro della regione pur mantenendo salde le radici e le tradizioni.

Infine, Polegato ha voluto ringraziare Luca Zaia e tutti i consiglieri regionali trevigiani uscenti per il lavoro svolto a sostegno del settore agricolo e del territorio veneto, riconoscendo l’importanza del percorso condiviso e delle iniziative realizzate a beneficio delle imprese e delle comunità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione